Rubriche

Alcuni consigli per evitare che Micio e Fido finiscano in sovrappeso dopo i pranzi festivi

Roma (23 dicembre 2011) – Sono circa 3 milioni i cani ed 2 milioni i gatti che dopo le abbuffate natalizie e delle feste di fine anno vanno in soprappeso e di questi almeno la metà è a rischio obesità.

Ecco qui di seguito alcune regole basilari del servizio nutrizionista di AIDAA per evitare che micio e fido vadano soprappeso con tutto quello che questo può comportare per la loro salute. Ovviamente come avviene in questi casi qualora i vostri amici a quattrozampe hanno dei problemi particolari di salute o per avere informazioni “personalizzate” per il vostro micio e fido prima delle grandi abbuffate natalizie e soprattutto dell’ultimo dell’anno consultate sempre il vostro veterinario, e qualora lo avete anche il nutrizionista di fiducia. Noi ci limitiamo a sottolineare che è buona cosa che Micio e Fido anche in questi giorni di festa continuino con la loro alimentazione solita, ma se proprio volete fare qualche strappo alla regola è fondamentale seguire queste regole per evitare oltre che di far ingrassare micio e fido anche di procurare loro delle indigestioni o delle intossicazioni alimentare.

COSA NON FARE ASSOLUTAMENTE

-Non mettere mai in nessun caso gli avanzi del cibo nella ciotola di micio e fido.
– Evitare accuratamente di dare a micio e fido le ossa in particolare se si tratta di ossa sottili che possono essere ingoiate da micio e fido e creare diversi problemi all’animale in caso le ossa si conficchino in gola o nello stomaco.
– Mai dare a micio e fido cibo fritto o che contenga sughi o salse.
– Mai dare a micio e fido cibo contenenti cipolla: è letale per loro.
– Non aumentare troppo la dose delle calorie quotidiane rispetto agli altri giorni dell’anno, specialmente se fido e micio fanno vita sedentaria

COSA E’ PERMESSO

– Se proprio micio e fido non ce la fanno a stare a guardarvi mentre vi abbuffate provate a dar loro della frutta che non fa male e che spesso contrariamente a quanto si pensa è molto gradita dai nostri amici a quattro zampe.
– Tenere con sè a disposizione qualche biscotto per cani o gatti ipocalorici o naturali e qualche crocchetta da dare extra al nostro amico a quattro zampe.

Se qualcuno di voi volesse cucinare del cibo per il proprio animale, in particolare carne, si consiglia di usare assolutamente carne di alta qualità, magra e da cuocere assolutamente al vapore.

UNA CIOTOLA PER MICIO E FIDO MENO FORTUNATI

In questi giorni natalizi invitiamo tutti ad aderire all’operazione Ciotola Natalizia per micio e fido, rivolta specialmente a chi vive in zone in cui non mancano cani e gatti randagi, vi invitiamo a mettere fuori casa una ciotola (rigorosamente con crocchette per cani o gatti evitando avanzi e tutto il resto) con le crocchette o con del cibo umido e una ciotola d’acqua in modo che almeno a Natale anche i randagioni abbiano l’opportunità di un pasto decente in questi giorni come si fa anche con gli umani poveri.

Associazione Italiana Animali e Ambiente
Per info 3926552051-3478883546

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy