EconomiaSalute

Sclerosi Multipla-CCSVI, Gabriele Sola (IdV): “Dall’assessore Bresciani parole poco convincenti e non del tutto imparziali”

SolaGabrielePoco convincenti le parole spese dell’assessore Bresciani, in commissione Sanità, per rispondere all’interrogazione IDV sulla validazione delle pratiche chirurgiche della CCSVI (insufficienza venosa cerebro-spinale cronica) nella cura della sclerosi multipla. Bresciani si è comportato come un arbitro che, a metà partita, anticipa con fare sicuro il risultato finale.  Sono stati esposti alcuni dati relativi allo studio COSMO, finalizzato alla verifica dell’effettiva presenza di connessioni tra sclerosi multipla e CCSVI, e coordinato per i centri lombardi dal professor Comi. Lo studio COSMO è attualmente ancora attivo nella cura di pazienti sia sani che con sclerosi: snocciolare risultati parziali, a studio tuttora aperto, pare scorretto o quanto meno prematuro.


Il Consigliere Sola ha ricordato, tra l’altro, che l’ideatore della cura, il professor Zamboni, ebbe modo di prendere le distanze dal protocollo COSMO sia con riferimento alla formazione del personale medico coinvolto, a suo parere troppo frettoloso, sia per l’impiego di macchinari diversi da quelli indicati nel protocollo originale. C’è poi un ulteriore elemento critico: il coordinatore Comi, durante una puntata di Report andata in onda il 4 dicembre 2011, dichiarò espressamente che “non c’è nessun risultato scientifico evidente su questa procedura”, evidenziando uno scetticismo a giudizio di molti inopportuno. Le posizioni dell’assessorato dovrebbero distinguersi per imparzialità e trasparenza, elementi che in questa occasione non sembra siano emersi.


Anche il segretario della Associazione CCSVI e SM Lombardia – Onlus, Fabrizio Fiorini, esprime alcuni dubbi: “Proviamo rammarico per le affermazioni della presidente della commissione, Margherita Peroni, che non ci ha mai voluto incontrare ed in questa occasione ha nuovamente confermato di voler fare riferimento esclusivamente ad altre associazioni. Una scelta inspiegabile, considerato che noi rappresentiamo la sola realtà lombarda interessata agli studi sulla CCSVI ed al cosiddetto ‘metodo Zamboni’”. L’Associazione si è riservata di commentare alcune ulteriori affermazioni dell’assessore Bresciani, ritenute “imprecise”, non appena sarà disponibile il verbale completo della seduta.

Fonte: http://www.facebook.com/notes/gabriele-sola/connessione-ccsvi-sclerosi-multipla-risposta-di-bresciani-alla-nostra-itr-parole/10150656311885606


Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy