Dopo il terremoto vola a Lampedusa. Quando il turismo diventa solidale. Una idea tutto made in Lampedusa
Quando il turismo diventa sostenibile e solida. Un esempio concreto arriva dall’isola di Lampedusa, nota per il sole e il mare cristallino. Una idea particolare nasce da un gruppo di albergatori e commercianti, guidati da Tonino Martello, che hanno organizzato una vacanza, volo e soggiorno inclusi, per un gruppo di 120 persone, tra anziani, bambini e studenti colpiti dal terremoto.
Venerdi’ prossimo, 8 giugno il volo in programmazione con partenza da Bologna sulla destinazione Lampedusa trasportera’ 120 emiliani.
Un importante ed alternativo progetto umanitario e sociale, sostenuto da un’iniziativa privata di imprenditori tra la compagnia aerea New Livingston di Riccardo Toto, il tour operator Sogni nel Blu, il Presidente del Consorzio Albergatori di Lampedusa Antonio Martello e l’Associazione Imprenditori di Lampedusa. ”Tutti gli albergatori di Lampedusa vogliono esprimere la propria vicinanza alle persone che stanno vivendo il dramma del terremoto”, dichiara Tonino Martello, Presidente del Consorzio degli Albergatori di Lampedusa e proprietario del Tour Operator Sogni nel Blu. Un modo diverso per rendersi utili in un momento di triste emergenze come quella del terremoto emiliano.