Maturità 2012: seconda giornata. Tutte le prove Licei, Istituti Tecnici e Professionali. Greco: Aristotele
Sui banchi degli studenti sono stati consegnati i plichi ed il lavoro dei giovani maturandi è iniziato in quasi tutte le scuole da qualche minuto.
Al Classico esce: Aristotele “non il caso ma la finalità regna nelle opere della natura” tratto da “De partibus animalium”
All’istituto alberghiero : “Diversità della dietà nelle diverse età” Nello specifico i siti degli studenti indicano la traccia in questo modo: “Il candidato descriva come dovrebbe variare la dieta nelle condizioni fisiologiche della vita, dall’infanzia alla terza età, dalla gravidanza all’allattamento. Successivamente illustri quale deve essere la terapia dietetica in caso a scelta tra i seguenti: obesità, ipercolesterolrmia, iperglicemia, iperuricemia, stipdi o altro”.
Liceo Scientifico: matematica
Mentre per gli studenti del tecnico industriale meccanica applicata e macchine a fluido la traccia è un albero per motore elettrico
Per economia aziendale ecco invece il tema così come circola su Fb.