Salute

Sclerosi Multipla, dr. Fabrizio Salvi: pervertito e offeso

Come molti di voi ricorderanno bene, durante la puntata di Report del 04/12/2011 (http://youtu.be/31pecDVUkgY) il neurologo dr. Giancarlo Comi del San Raffaele di Milano, durante un’intervista, proferì pesanti parole nei confronti del dr. Fabrizio Salvi, neurologo del Bellaria di Bologna e principale collaboratore del prof. Paolo Zamboni, lo scopritore della CCSVI nella sclerosi multipla. Precisamente questo dottore affermò pubblicamente:
“Ma Salvi non è un neurologo, è un pervertito a quest’idea, che non è neurologo”
“Cioè Salvi è un brav fiò, “that’s all” scientificamente inesistente.”

Diverse persone in seguito inviarono una segnalazione all’Ordine dei Medici di Bergamo, al cui albo risulta iscritto Comi (0000002015), chiedendo loro di valutare la gravità delle frasi proferite dal suddetto nei confronti di un collega.

Ora, a quasi un anno di distanza dalle segnalazioni (…) è finalmente arrivata la risposta dell’Ordine, dove è stato candidamente comunicato agli interessati che “non ravvisando estremi di scorrettezza deontologica atti a giustificare ulteriori provvedimenti, ne viene disposta l’archiviazione”.

Questa decisione ha veramente dell’incredibile, e sarebbe opportuno protestare con l’Ordine dei Medici di Bergamo inviando loro un’email all’indirizzo: segreteria@omceo.bg.it con oggetto “Pervertito e offeso” e con il seguente testo:
Esprimo tutto il mio sdegno per la vergognosa posizione assunta dal vostro Ordine in difesa del vostro iscritto dott. Giancarlo Comi che ha gravemente offeso il dott. Fabrizio Salvi“.

Inviate la mail per conoscenza anche alla redazione di Report di Rai 3 (report@rai.it ), alla redazione dell’Eco di Bergamo (redazioneweb@eco.bg.it)  e alla redazione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici (redazione@fnomceoweb.omitech.it).

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy