Pasqua ecco cosa fare a Roma
Pasqua, festa per tutti, questo anno un pò più povera causa crisi ma di certo non ci si dimentica delle uova di Pasqua, ma anche di una gita fuori porta o di un ottimo pic nic, o semplicemente di un panino.
In tanti restano a casa a seguire le liturgie e gustare un ottimo pranzo pasquale preparato dalle mani sapienti del made in Italy.
Cosa si fa a Roma?
Roma è già piena di turisti, infatti come è noto la Città eterna è in testa alle prenotazioni, c’è infatti il nuovo Papa, Papa Francesco sta attirando un flusso di fedeli e di curiosi che non ha precedenti. Moltissime le richieste anche dall’Argentina a cui gli operatori stanno cercando di fare fronte a questa invasione imprevista.
Intanto Roma vive i riti della Settimana santa e nelle chiese molti gli appuntamenti con la musica sacra. A Roma, tra gli appuntamenti con la musica da segnalare anche quelli al teatro di Marcello nei giorni di Pasqua e di Pasquetta.
Mentre la Roma più laica offre, invece, un fitto carnet di mostre infatti Musei Civici e gli altri spazi culturali saranno eccezionalmente aperti al pubblico anche di sera con musica, teatro, danza, letture e spettacoli itineranti.Per informazioni: 060608, www.060608.it, www.museiincomuneroma.it
Tra le grandi mostre da non perdere quella alle Scuderie del Quirinale su Tiziano che ne racconta le opere dagli esordi nelle botteghe fino alle commesse imperiali ( la mostra proseguirà fino al 16 giugno) http://www.scuderiequirinale.it/categorie/mostra-tiziano-roma. Mentre al complesso del Vittoriano si è appena inaugurata la mostra “Il Matto, la Morte e il Diavolo di Alessandra Zorzi” (fino al 14 aprile). Il tema della mostra sono gli ‘Arcani Maggiori’ dei tarocchi, con cui si sono confrontati nei secoli tanti pittori, a cominciare da Mantenga. La mostra è anche l’occasione per godersi il panorama a 360 gradi sulla città dalla caffetteria che si trova sulla terrazza e che rimarrà aperta domenica 31.
Ma Roma a Pasqua offre anche itinerari verdi e passeggiate nei grandi parchi con tante idee da abbinare come quella di un tour a due ruote a Villa Borghese con una sosta al Museo Carlo Bigotti nella splendida Aranciera della villa e che fino al 19 aprile ospita la mostra dedicata alla magia del bianco ‘White and White’( http://www.museocarlobilotti.it/. Attiguo al museo anche l’erbario con i suoi orti botanici didattici dedicati ai più piccoli.
Per scoprire le prime fioriture, piccolo itinerario a piedi nei giardini di Villa Torlonia abbinando la visita alle mostre in corso nei vari padiglioni interni come ‘’I tesori di Luigi XIV’ al Casino Nobile (fino al 5 maggio) o ‘Virus Vitreum’’ dedicato a varie opere su vetro ( fino al 28 aprile) alla Casina delle Civette con i suoi coloratissimi vetri liberty http://www.museivillatorlonia.it ).
Tra le curiosità di Pasqua quelle legate al cioccolato come la mostra sulle uova d’autore alla Pasticceria Bombiani (http://www.pasticceriabompiani.it/ )in mostra dal 22 al 31 marzo uova ispirate all’arte, al cinema e all’architettura e ai grandi artisti del ‘900 coordinata dall’estro di Walter Musco, Chef patissier e che ricordano le opere di Mondrian, Fontana, Pollock.
Un altro itinerario goloso porta al Rione e Monti e a un luogo dove il cioccolato è tradizione antica. Alla Bottega del Cioccolato il maitre chocolatier Maurizio Proietti ripropone da 3 generazioni i segreti del famoso cioccolato torinese (http://www.labottegadelcioccolato.it/) e per Pasqua sugli antichi scaffali di legno fantasie e decorazioni speciali.