Concorsi e LavoroItalia

Lavoro in estate? Giovani italiani scelgono campagna: vendemmia e raccolta frutta

 campagna estateEstate e lavoro, cosa sognano i giovani italiani? Sembra che tanti, tantissimi ragazzi, circa il 68% desidererebbe lavorare in campagna tra vendemmie e raccolta frutti. Una estate tutta italiana dunque? Così Pare. A svelarlo è l’ultimo dossier Coldiretti Lavorare e vivere green in Italia’ elaborato in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente proclamata dall’Onu e presentato a Firenze.

Con l’arrivo della bella stagione saranno almeno duecentomila i giovani impegnati nelle campagne ad iniziare dalla preparazione dei terreni e delle serre per gli ortaggi per continuare con la raccolta di frutta e verdura fino alla vendemmia, secondo una stima della Coldiretti. L’estate coincide – sottolinea la Coldiretti – con il periodo di maggior impiego di lavoro nelle campagne per le attivita’ di raccolta di verdura e frutta come ciliegie, albicocche o pesche, fino a quella dell’uva che si concentra nel mese di settembre. Per gli studenti – continua la Coldiretti – lavorare nei campi significa, oltre che prendere contatto con il mondo del lavoro, anche fare una esperienza diretta in simbiosi con la natura, i suoi prodotti e una cultura che ha fatto dell’Italia un Paese da primato a livello internazionale nell’offerta di alimenti e vini di qualita’. Un’occasione per conoscere la genuinita’ e le caratteristiche dei veri prodotti del made in Italy per imparare a distinguerli da quelli importatati spacciati come nazionali anche – precisa la Coldiretti – sugli scaffali dei mercati al momento di fare la spesa. Dal primo giugno i giovani lavoratori dai 16 ai 25 anni di eta’, regolarmente iscritti ad un ciclo di studi – spiega in una nota la Coldiretti – possono essere remunerati con i voucher, i buoni lavoro che comprendono gia’ la copertura assicurativa e previdenziale e non sono soggetti a ritenute fiscali.

I voucher – prosegue la Coldiretti – rappresentano uno strumento che offre interessanti opportunita’ di reddito e occupazione a categorie particolarmente deboli e risponde coerentemente alle richieste di semplificazione del lavoro nei campi che puo’ cosi’ meglio esprimere le proprie potenzialita’ in un momento di crisi, senza con cio’ destrutturare il mercato del lavoro agricolo.
  Per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro la Coldiretti ha varato la prima banca dati autorizzata dal ministero del Lavoro “Jobincountry” di aziende agricole che assumono alla quale potranno accedere tanti giovani italiani.
  “Si tratta di una risposta concreta alla domanda di agricoltura di un numero crescente di giovani (e non solo) che desidera fare una esperienza di lavoro in campagna”, ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che “in agricoltura il lavoro c’e’ sia per chi vuole intraprendere con idee innovative che per chi vuole trovare una occupazione lontano dalla citta’”.(AGI) .

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy