Auchan: pubblicato il bilancio sociale
Dal 26 luglio disponibile sul sito www.auchan.it o sulla app Scan Auchan.
I numeri pubblicati nella sesta edizione del Bilancio Sociale di Auchan Italia attestano il crescente impegno dell’azienda nella “Lotta allo spreco” e nel “Radicamento al territorio”, due assi fondamentali della strategia di sviluppo sostenibile definita da Auchan. Lungo questi ambiti, Auchan Italia propone un concetto di sostenibilità a tutela del potere d’acquisto dei consumatori e in risposta alla non facile congiuntura economica, eliminando sprechi di risorse ambientali, alimentari ed economiche.
Contro lo spreco di risorse ambientali.
Con questo obiettivo l’azienda ha raggiunto nel 2013 importanti risultati: un tasso medio di raccolta differenziata del 73%; una riduzione di imballaggi di prodotti a marchio pari a 88 tonnellate risparmiate in un anno; una diminuzione di km percorsi dai mezzi logistici pari a 130.173, con una mancata emissione di CO2 pari a quella emessa da 160 auto che percorrono il tragitto Milano-Roma.
I consumi di energia sono calati del 2,4% e di acqua del 4,8 rispetto al 2012. Questi risultati sono stati ottenuti grazie alla mobilitazione del personale e all’applicazione di buone pratiche concrete, come la chiusura dei banchi frigo in 17 ipermercati, la sostituzione dei climatizzatori in 32 ipermercati, l’installazione di luci LED, l’installazione di impianti fotovoltaici in 4 ipermercati e l’attivazione di impianti di recupero di acqua piovana per alimentare i servizi igienici e l’irrigazione.
Contro lo spreco di cibo e di denaro.
Dal 2008 l’azienda ha sottoscritto accordi con associazioni e onlus per il recupero di prodotti prossimi alla scadenza e nel 2013 sono stati donati generi alimentari per un valore di oltre 557.500 euro. Inoltre, i clienti possono trovare prodotti in scadenza con sconti fino al 50% e reparti dedicati alla vendita dei prodotti sfusi, convenienti anche per l’ambiente.
Radicamento al territorio: la valorizzazione del Made in Italy.
Il 94,2% del totale fornitori è italiano, il 30,4% è composto da PMI, con 14.025 prodotti locali in assortimento. Inoltre, grazie al progetto Export di Auchan, sono state coinvolte 120 aziende, esportando 750 prodotti locali nei punti vendita Auchan degli altri paesi del mondo.
Radicamento al territorio: l’impegno nell’ambito sociale.
Cresce l’impegno della Fondazione Auchan per la gioventù che ha donato oltre 135.000 euro per il finanziamento di 10 progetti di aiuto ai giovani, sviluppati da associazioni locali insieme ai punti vendita Auchan. Si confermano le partnership con Telethon e WWF: con quest’ultimo è partita nel 2014 la campagna “Insieme contro gli sprechi” per promuovere iniziative di sensibilizzazione ed attivazione del consumatore sulla riduzione dello spreco alimentare in ambito domestico, grazie anche all’attivazione di un sito internet: www.insiemecontroglisprechi.it.
I clienti più fedeli ricevono in cassa, dal 26 luglio al 2 agosto, uno speciale coupon con le istruzioni per scaricare la app Scan Auchan, disponibile per dispositivi Apple e Android, utile per accedere alla versione mobile del Bilancio. È anche possibile trovare tutte le informazioni e scaricare il documento completo sul sito http://www.auchan.it/sostiene-bilancio-sociale.php.
Milano, 29 luglio 2014
Auchan Spa opera nel settore della grande distribuzione in Italia dal 1989, anno in cui è stato aperto il primo Ipermercato a Torino. Oggi è presente in 12 regioni Italiane con 58 ipermercati, di cui 50 a gestione diretta e 8 in franchising, e conta circa 12.500 dipendenti. L’azienda è parte del Gruppo Auchan, che è presente in 15 paesi: Francia, Cina, Taiwan, Russia, Ungheria, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Ucraina, India, Senegal e Tunisia.