Rubriche

Il Blog Tour di Frantoi Aperti questo fine settimana ospita Blogger “Dog Friendly” e iI loro Amici a 4 Zampe

Frantoi apertiLa terza tappa del Blog Tour di Frantoi Aperti avrà una declinazione molto particolare: una blogger e il suo compagno di viaggio umbro visiteranno Spoleto e Campello sul Clitunno insieme ai loro cani

Nel pieno dell’evento Frantoi Aperti, procede il blog tour con la tappa di Spoleto e Campello sul Clitunno. I due comuni saranno esplorati non solo da una blogger con il suo compagno di viaggio umbro, come vuole il format di questa edizione, ma anche dai rispettivi amici a quattro zampe.

Un doppio incontro, quindi, con quattro protagonisti: la marchigiana Eleonora Tramonti insieme al suo cane “Muffin” della rubrica web “In Viaggio con Muffin”, con appunti e consigli di viaggio per chi non vuole lasciare a casa il proprio animale durante le vacanze, incontreranno Stefano Cacciamani (@stefano197623), residente a Cantalupo di Bevagna, facendo anche la conoscenza del suo fido Lapo, un simpaticissimo boxer di 38kg.

Eleonora, in arte “Elettrix” è anche la fondatrice del progetto “Italian Storytellers” (www.italianstorytellers.com), blog redatto interamente in inglese per raccontare l’Italia e le sue eccellenze al pubblico di tutto il mondo, in cui è già comparso un invitante articolo su “L’Oro verde dell’Umbria”.

Tra le tipologie di viaggio più ricercate, ci ricorda Eleonora, c’è anche quella “dog friendly”: da qui nasce l’idea della sua rubrica. Muffin e la sua padrona saranno ospiti nell’antico casale de I Catasti di Azzano, nella campagna spoletina, una struttura ricettiva che si affaccia su Spoleto, Trevi e Campello sul Clitunno, che sarà una sorpresa per la blogger perché oltre a ricevere un’ospitalità di eccellenza, potrà visitare il giardino all’Italiana, la limonaia, fontane, frutteti, l’orto, l’acetaia, la cantina che produce pochissime, ma eccezionali bottiglie di Trebbiano Spoletino (http://www.catastidiazzanospoleto.it)

Nei due giorni in Umbria Eleonora visiterà il Frantoio Eredi Gradassi di Campello dove ci sarà un pranzo degustazione e la sera le cooking class su tipici piatti regionali, il Frantoio del Poggiolo, il Frantoio Feliziani e il Frantoio Marfuga, le città di Spoleto e Campello, il Tempietto sul Clitunno, le Fonti del Clitunno e l’esposizione di arte contemporanea #ChiaveUmbra.

Per seguire il viaggio dei blogger basta un hashtag: #frantoiaperti è aggiornato in tempo reale su Twitter, Facebook e Instagram.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy