Rubriche

Palermo. Si presenta il libro: “Alle origini del gelato. Dalla aromateria alla gelateria”

Come nasce il gelato? Come veniva prodotto? Come si diffuse? A queste domande risponde il Libro di Luigi Romana: “Alle origini del gelato. Dalla aromateria alla gelateria” che verrà presentato mercoledì 22 luglio 2015 alle ore 18,00 presso la Soprintendenza del Mare (Palazzetto Mirto) in Via Lungarini, 9 a Palermo, nell’ambito della manifestazione Un’Estate con SiciliAntica. Sono previsti gli interventi di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica e dello Storico Rosario Termotto. A seguire un assaggio di gelato artigianale.

Il libro di Romana ripercorre la storia del gelato dalle origini fino ai giorni nostri. Da quando nel 1500 il gelato, o meglio le bevande fredde, erano considerate un farmaco. Inoltre  carca di spiegare come venivano “gelate” le bevande quando non erano ancora stati inventati i frigoriferi. Un viaggio all’interno di una società fatta di credenze popolari, principi di chimica e la tanta passione dei primi gelatai. Il racconto di come nasce il gelato artiginale preparato con materie prime fresche e non con le “basi” che di norma contengono ingredienti industriali che sviliscono l’artigianalità del prodotto.

Luigi Romana è nato a Caltavuturo, un paese delle Madonie, ha sempre mostrato una notevole inclinazione alla ricerca archivistica di storia locale. Ha curato l’atlante dei beni culturali di Caltavuturo e nel 2007 ha pubblicato il libro “Neviere e nevaioli“, dalla cui attività di ricerca è poi nato l’attuale “Alle origini del gelato“.

Luigi Romana ha scelto di divulgare gratuitamente il libro che si può scaricare direttamente da internet in formato PDF.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy