Muore Nando Gazzolo

Il cinema piange la morte di Nando Gazzolo, aveva 87 anni. Il decesso del famoso doppiatore e protagonista di teatro e televisione è avvenuto in una clinica di Nepi, alle porte di Roma. Nando Gazzolo, noto al pubblico per la sua voce inconfondibile, esordì giovanissimo alla radio e debutta in teatro nel 1948, con Antonio Gandusio e raggiunge il successo nell’Antonio e Cleopatra nel 1951.
Oltre che nel teatro, dalla metà degli anni cinquanta lavora per il doppiaggio e negli anni seguenti intraprende una brillante carriera televisiva. Con la televisione conquista una più vasta popolarità grazie a sceneggiati come Capitan Fracassa(1958), La cittadella (1964) e La fiera della vanità (1967), tutti diretti da Anton Giulio Majano, ai quali si aggiungono – fra gli altri – la fortunata serie italiana su Sherlock Holmes della quale è protagonista (1968), I Buddenbrook (1971), L’ultimo dei Baskerville (1968), La valle della paura (1968), Casa Cecilia (1982), Squadra mobile scomparsi (1998) fino all’ultimo Casa Famiglia 2 (2003).
Intenso è il suo lavoro nel doppiaggio cinematografico prestando la voce a interpreti prestigiosi tra i quali David Niven, Michael Caine, Frank Sinatra, Yul Brynner, Marlon Brando, Robert Duvall, Donald Sutherland, Laurence Olivier, Clint Eastwood e numerosissimi altri.
Tra le sue ultime interpretazioni in tv, la fiction Valeria medico legale.
I funerali verranno celebrati nella chiesa degli Artisti in piazza del Popolo a Roma giovedì alle 15.