Italia

Ortovero: la rete d’impresa “Vite In Riviera”

in vigna per promuovere il turismo esperienziale legato al segmento enogastronomico

 

Il prossimo 15 settembre a partire dalle ore 14.30 l’enoteca regionale sede di Ortovero (SV) sarà il fulcro delle attività di gruppo che saranno condotte dai docenti degli alberghieri liguri e dai soci della rete “Vite in Riviera” coordinati dal presidente Massimo Enrico. I vitigni, la loro tipicità, la cultura enogastronomica e le sue eccellenze saranno al centro del percorso ludico didattico che porterà i turisti stranieri che soggiornano sulla costa a scoprire i saperi e i sapori del made in Liguria. L’esperienza sarà il banco di prova, una sorta di test per creare nuovi prodotti che possano destagionalizzare l’offerta ligure, così da poter proporre nelle prossime fiere e workshop pacchetti integrati tra costa ed entroterra.

Protagonisti della prova di sommellerie, condotta da Giancarlo Alfano e Augusto Manfredi, delegato. della provincia di Savona e vice presidente regionale  dell’A.I.S, saranno i grandi  vini liguri prodotti dalle aziendeCooperativa Viticoltori Ingauni di Ortovero, VioGio Batta di Bastia d’Albenga, Cascina Feipu dei Massaretti di Bastia d’Albenga, Cascina Praie di Colla Micheri (Andora), Enrico Dario di Bastia d’Albenga, Cantine Calleri di Salea d’Albenga, Durin di Ortovero, La Vecchia Cantina di Salea d’Albenga, Sommaria di Campochiesa d’Albenga, Anfossi di Bastia d’Albenga, Sartori Luigi di Torre Pernice (Albenga), Vio Claudio di Vendone (frazione Crosa), Arnasco Società Agricola di Arnasco, Cooperativa Olivicola di Arnasco, Turco Innocenzo di Quiliano, Bruna di Francesca Bruna di Ranzo (Imperia), A Maccia di Ranzo (Imperia), Tenuta Maffone di Pieve di Teco (Imperia), Poggio dei Gorleri di Diano Marina (Imperia), Podere Grecale di Bussana (Imperia), Ramoino di Chiusavecchia (Imperia), Cascina Nirasca di Pieve di Teco (Imperia), Lombardi di Terzorio (Imperia), Eredi Ing. Guglierame di Pornassio (Imperia), Foresti Marco di Camporosso (Imperia). L’evento, promosso dagli assessorati regionali al Turismo e all’Agricoltura,  si svolgerà presso la sede dell’Enoteca regionale, viale alla Chiesa 18, ed alcune prove nella stupenda cornice dell’ Oratorio di S. Giovanni in località Fasce di Ortovero.

info

Enoteca Regionale della Liguria

Viale alla Chiesa, 18 – 17037 Ortovero (SV)

sede operativa   0182 547388 – ortovero@enotecaregionaleliguria.it
sede legale       0187 677406

Centro Studi sul turismo F.M. Giancardi di Alassio 3922721444

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy