Salute

Peso forma uomo- donna: cosa è, come calcolarlo e perché

Il peso forma varia da persona a persona. Diversi sono i parametri alla base della sua determinazione, tra i quali possiamo citare il sesso, l’età, l’altezza ma è bene valutare anche altri fattori e cioè se si è ancora in fase di crescita, se si pratica sport e si ha quindi molta massa muscolare o se si è in dolce attesa. In questi casi, infatti, si seguono altre indicazioni. Il peso forma viene calcolato attraverso formule matematiche specifiche che sono state elaborate attentamente dagli studiosi dopo aver compiuto studi molto approfonditi su migliaia e migliaia di soggetti.

Tali formule calcolano il peso ideale, che non sempre corrisponde al peso forma. Quest’ultimo può essere definito come quel peso che permette al soggetto di sentirsi bene e che garantisce il minor rischio di incorrere in spiacevoli patologie, come obesità, diabete mellito di tipo II, colesterolo in eccesso o ancora al contrario, in tutte quelle malattie specificamente connesse all’essere sottopeso.

Raggiungere il peso forma è importante per la salute: ecco perché

Perché raggiungere il peso forma? Stare bene con se stessi, avere un peso accettabile, condurre una alimentazione senza eccessi e senza privazioni, ma sana ed equilibrata è importantissimo per scongiurare il rischio di malattie di ogni genere e per svolgere le normali attività quotidiane, come lavorare, occuparsi delle faccende domestiche, studiare, etc, senza stress e dunque senza ripercussioni gravi, sia dal punto di vista psicologico che fisico, sul nostro organismo.

Avere un peso eccessivo o al contrario essere sottopeso, può esporci a innumerevoli malattie, tra cui quelle legate al sistema cardiocircolatorio. Per raggiungere e tenere sotto controllo il peso forma è necessario condurre uno stile di vita sano, moderare l’assunzione calorica giornaliera e praticare attività fisica ( non necessariamente uno sport, ma evitare il più possibile la sedentarietà).

A tal proposito, il fabbisogno energetico quotidiano riveste un ruolo importantissimo. Esso è la stima della quantità quotidiana di calorie che permette al nostro corpo di raggiungere e preservare il peso forma. In medicina, dunque, il peso forma è considerato un dato biometrico di grande rilevanza in quanto è in grado di prevenire rischi cardiovascolari e più in generale, può servire a valutare le aspettative di sopravvivenza e mortalità di un soggetto.

tape-403593_1920

Consigli utili per raggiungere e mantenere inalterato nel tempo il peso forma

Ora che l’estate si avvicina e con essa anche la tanto temuta “prova costume”, quali accorgimenti dietetici e non, seguire attentamente per raggiungere e preservare il peso ideale? Eccone alcuni molto pratici, consigliati dagli esperti in nutrizione:

  • mangiare cinque volte al giorno, consumando frutta e verdura ed evitando snack confezionati e ipercalorici;

  • non saltare la colazione e lo spuntino di metà mattina, importantissimi per arrivare al pranzo già “sazi”;

  • bere almeno un litro di acqua al giorno ed evitare il più possibile bevande gassate o altamente zuccherate;

  • inserire nella dieta i carboidrati e preferire quelli integrali, ricchi di fibre e ad alto potere saziante;

  • praticare attività fisica ( ne bastano trenta minuti al giorno per mantenere inalterato il peso forma);

  • prediligere ai fritti, metodi di cottura al vapore, al forno, al cartoccio o alla piastra;

  • limitare il consumo di alcolici, insaccati e di latticini;

  • mangiare pesce e carni bianche;

  • prediligere la dieta mediterranea ( frutta, verdura, olio extravergine di oliva, legumi) : i suoi “prodotti” base aiutano non solo a recuperare la forma perduta, ma apportano anche significativi benefici all’organismo.

Ultimo consiglio: non affidarsi alle diete-fai-te. Pur promettendo “miracoli”, possono apportare gravi carenze di nutrienti, squilibri di ogni genere e possono provocare malnutrizione. E’ importante, dunque, affidarsi ad uno specialista per perdere peso in maniera sana, costante ed equilibrata, senza stressare ed affaticare l’organismo .

A tal proposito potrebbe risultare molto utile il famosissimo programma “La Dieta di 3 settimane”.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy