Rubriche

QUANDO POSSIAMO AUMENTARE IL NOSTRO SENSO DI SICUREZZA

 

Come possiamo aumentare il senso di sicurezza nella nostra casa? Non occorre vivere in case isolate per temere effrazioni ed intrusioni da parte di ladri intenti a rubare oggetti preziosi, perché ai giorni nostri anche i condomini in città non sono più esenti dal rischio di subire dei furti. Anche se prudentemente gioielli e cose di valore vengono opportunamente custoditi in qualche cassetta di sicurezza di una banca, non è detto che un furto non sia foriero di alti costi da affrontare. Ragione per la quale, installare un kit antifurto casa rappresenta un valido deterrente contro i ladri e può divenire la nostra sentinella 24h. Efficaci, economici e soprattutto di facile installazione, i kit antifurto sono particolarmente apprezzati da tutti coloro che li hanno scelti come uno strumento che può salvare la nostra casa da malviventi intenzionati a penetrarvi per rubare.

Un kit di allarme aumenta il nostro senso di sicurezza e offre un ombrello protettivo che può essere attivato in qualsiasi momento lo si desidera.

INSTALLAZIONE RAPIDA E FACILE

Praticamente è pressoché facile installare da soli un kit antifurto casa senza richiedere l’intervento di uno specialista. Anche coloro che non hanno dimestichezza con il fai-da-te troveranno elementare il seguire le dettagliate istruzioni contenute all’interno della confezione del kit. L’assenza di collegamenti via filo, infatti, facilita e velocizza la messa in funzione dell’apparecchio che si è acquistato e ovvia alle conseguenze che un allarme tradizionale no wireless avrebbero potuto essere problematiche come l’intervento di un muratore per fare le tracce dove celare il cavo di collegamento tra i sensori e la centralina e altro ancora.

Senza avere la necessità di dover affrontare i costi rappresentati dall’intervento di un tecnico chiamato per l’installazione, il kit presenta un utile investimento possibile per tutti.

MA QUALE ANTIFURTO FAI DA TE COMPRARE?

A grandi linee è possibile suddividere in tre fasce di prezzo i kit antifurto casa che compongono l’offerta presente sul mercato di riferimento.
I kit più economici (ovviamente i meno performanti) sono quelli appartenenti al segmento medio – basso che si aggira su un prezzo intorno ai 300 euro.
Il segmento intermedio, ossia quello di fascia medio – alta, si attesta tra una forbice di 500 euro fino a 700; mentre costano oltre 1.000 euro i kit di fascia alta.
Molte le aziende che si sono dedicate alla produzione di antifurti e dei sistemi di allarme tra le quali, nella fascia alta troviamo brand come Beghelli, Diagral, Daitem, Bentel, B Ticino, URMET, Diagral e Logisty.
Ovviamente ci sono anche sistemi modulari che possono essere implementati da altri sensori a seconda di quelle che sono le caratteristiche degli spazi da monitorare; fermo restante la possibilità di aggiungere anche un sistema di videosorveglianza atto a completare l’antifurto.

Ad esempio si può optare per un kit che si può personalizzare come si ritiene più opportuno, magari sotto i consigli del venditore (si acquista nei negozi) rappresentato dall’offerta della Myfox Home Alarm.
La versione base è elementare e si compone da una centralina gestibile anche via smartphone attraverso un’App con la quale di configura l’antifurto e lo si gestisce successivamente, un sensore IntelliTAG (ideale per allarmare porte e finestre) e una sirena interna da 110 dB. Partendo da questo kit offerto al prezzo di circa 300 euro, si possono aggregare altri componenti con lo scopo di rendere performante l’antifurto Myfox come ad esempio un pack contenenti 5 sensori aggiuntivi, badge aggiuntivi, la telecamera Security Camera (anch’essa comandabile con l’App dallo smartphone) e altro ancora.

QUALCHE INFORMAZIONE TECNICA

I kit antifurto casa dotati di collegamento wireless presenta queste caratteristiche:
– sensori con campo di azione di trenta metri circa;
– collegamento wireless con la centralina fino a 200-400 metri di distanza massima;
– in alcuni kit sono presenti dei contatti magnetici da installare su porte o ante delle finestre o tapparelle verso l’esterno per assolvere alla funzione di inviare allarme in caso di effrazione;
– in alcuni kit sono presenti centraline dotate di combinatore telefonico GSM che invia allarme a dei pre impostati numeri di telefono compresi quelli di CC o PS.

Il segnale wireless viene trasmesso su una doppia frequenza (433 MHz e 866 MHz) per evitare hackeraggi e influenze radio magnetiche provenienti da terze fonti che potrebbero disattivare l’antifurto.

PER AVERE LE IDEE CHIARE

Se ladri esperti ed attrezzati riescono ad infrangere anche gli antifurti più complessi come quelli presenti nella banche o negozi di gioielli, appare evidente che un antifurto dedicato per proteggere la casa non può offrire una garanzia di inviolabilità del 100%. Tuttavia, pur se con tutti i limiti, un kit antifurto casa risulta essere un ulteriore barriera contro i rischi di effrazioni e scassi da parte di ladri e malviventi. La sola presenza dei sensori, infatti, conferma la validità di un sistema che è un deterrente indirizzato agli autori di furti.

Il suono di una sirena d’allarme, mette paura all’incauto ladro che si trova al centro dell’attenzione di passanti e vicini di casa che possono allertare le forze dell’ordine per l’occasione. Questo si traduce in modo automatico ad una precipitosa fuga che elimina il potenziale furto.

Va da se che per il contenuto costo di un kit fai-da-te, deve essere considerato come un investimento intelligente che può salvare i propri beni dal saccheggio da parte di ladri ed evitare a chi è vittima di un furto con scasso di vivere un vero e proprio trauma emotivo che si trascinerà nel tempo in modo indelebile.

Importante è la corretta informazione da acquisire prima di effettuare la propria scelta e guardare tutto sotto l’ottica di una logica lungimiranza e questo si traduce con l’investire una somma adeguata per comprare un kit antifurto casa che offra tutte quelle caratteristiche che servono per soddisfare le proprie necessità.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy