Rubriche

Alla scoperta delle spiagge più affascinanti di Tenerife

 

Tenerife è una destinazione turistica di gran moda negli ultimi tempi, sia per i suoi paesaggi naturali che per il costo della vita molto basso e conveniente: ecco perché può essere interessante scoprire, al di là del Teide (cioè il terzo vulcano più grande al mondo), quali sono le spiagge più belle di questo territorio. Se è vero che in tutto sono più di 500 le spiagge che costellano l’arcipelago delle Canarie, Tenerife può vantare alcuni lidi a dir poco straordinari.

Le spiagge sono così invitanti che vien voglia di fare le valigie, trasferirsi e andare a vivere a Tenerife. Basti pensare alla pittoresca Playa de Abama, con la sua sabbia dorata, amata dai turisti per la presenza di una barriera artificiale di rocce che fa sì che il mare sia sempre calmo. Altrettanto suggestivo è El Medano, che si può raggiungere nella zona sud dell’isola: è la meta ideale per coloro che amano gli sport acquatici e il surf, vista la presenza di forti raffiche di vento. Il paesaggio che si può ammirare è a dir poco incontaminato: come se l’uomo non fosse mai venuto da queste parti.

Playa Fanabe e…

Sempre sul versante meridionale, ecco Playa Fanabe, che in virtù del suo mare dalle acque cristalline e della sua sabbia estremamente pulita si è vista assegnare la Bandiera Blu. Anche in questo caso ci si può dedicare agli sport acquatici: inoltre, dal momento che si tratta di una spiaggia attrezzata, possono venire anche le famiglie con bambini, senza correre il rischio di sentirsi a disagio. Tra il centro turistico di Los Cristianos e quello di Las Américas c’è la Playa de Las Vistas, nel territorio comunale di Arona (no, non la località piemontese che si affaccia sul Lago Maggiore): le coppie con bambini possono visitare questo lido in totale sicurezza, anche per il suo mare tranquillo e accogliente.

Angoli di paradiso

Un altro angolo di paradiso in quel di Tenerife è rappresentato da Playa de Las Teresitas, nei pressi di Santa Cruz: la sua caratteristica peculiare è rappresentata dai fondali bassi, dove non è raro imbattersi in numerosi pesci. Volendo concedersi un’escursione non troppo faticosa, poi, si può pensare a una passeggiata nel vicino villaggio di San Andrès. Un’altra delle spiagge di Tenerife che riscontrano l’apprezzamento dei turisti è la Playa del Camison, che è collocata tra Los Cristianos e Costa Adeje: la vicinanza di numerose strutture ricettive la rende una meta privilegiata per chi non vede l’ora di godersi un mare limpidissimo.

Da Playa Jardin a Playa San Juan

A nord c’è Playa Jardin, non lontano da Puerto de la Cruz: è impossibile dimenticare questa spiaggia, soprattutto per la sua sabbia nera. Ha una colorazione più tradizionale, invece, la sabbia di Playa San Juan, nella zona sud-occidentale di Tenerife: ci si può stendere all’ombra di una delle tante palme presenti e stare in silenzio, in pace con la natura. Infine, ecco Playa de la Tejita, la più grande spiaggia sabbiosa di tutta l’isola, e Playa di El Bollullo, nella Valle di La Orotava.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy