La dieta del brodo, un grande successo
La dieta del brodo promettere di perdere fino a sei chili in ventuno settimane. In voga fra i personaggi più noti degli Usa la dieta del brodo aiuta a ritrovare il peso forma e a combattere la ritenzione idrica.
La dieta del brodo, come seguirla
La dieta del brodo, conosciuta anche come broth diet, è stata messa a punto dalla nutrizionista Kellyann Petrucci. L’esperta ha elaborato un regime alimentare da seguire per ventuno giorni basata sull’eliminazione dei cibi troppo raffinati.
Il brodo di ossa è efficace perché si tratta di un alimento saziante, diuretico ed utile per ridurre il senso dell’appetito.
Si riuscirebbe così ad eliminare fino a sei chili in ventuno giorni. Come sempre bisogna ricordare che non è adatta a tutti e che per perdere peso è necessaria una consulenza medica.
La nutrizionista propone cinque giorni di dieta libera e due in cui si beve brodo. Nello specifico è opportuno assumere sei tazze di brodo di ossa da intervallare con uno spuntino all’ora di cena. Il regime prevede che i due giorni in cui si beva il brodo non debbano mai essere consecutivi.
Per il resto della settimana si possono scegliere gli alimenti preferiti a patto che si evitino, lo zucchero, le bevande alcoliche, i piatti pronti, la farina raffinata e tutto ciò che ha subito troppe lavorazioni. Invece, è consigliabile scegliere verdura e frutta di stagione, pesce e carne. Concessi i semi oleosi, le uova, il miele e la frutta secca.
Il brodo si deve preparare con le ossa, alle quali si può aggiungere per esempio del pepe, da far cuocere fino a ventiquattro ore a fiamma bassa.
La dieta del brodo, il successo
La dieta del brodo conferma il grande successo internazionale del classico brodo italiano.
Da parecchio tempo in Gran Bretagna e negli Usa si sono moltiplicati i locali dove viene servito il brodo caldo, anche da asporto. La ricetta tradizionale, che prevede l’utilizzo di più varietà di carni, è spesso rinnovata con l’aggiunta di erbe aromatiche e spezie.
A rendere il brodo al bicchiere così diffuso è il suo potere nutriente e riscaldante e il basso apporto calorico.
Inoltre, il brodo di ossa sarebbe benefico per l’apporto di minerali e di collagene, indispensabile non soltanto per la salute dell’apparato scheletrico ma anche per la bellezza della cute.