Intervista Con Giulio Stella di Gstarseo.it

Ciao a tutti mi chiamo Giulio Stella e ho creato il mio sito di consulenza seo gstarseo.it
Cominciamo con qualche domanda relativa alla SEO:
⦁ Domanda: Quali sono le 3 competenze che un consulente SEO deve assolutamente avere.
1. Scrittura
Una grande parte della SEO sta nel produrre contenuti.. Sia che si tratti di scrivere post sul blog o di scrivere una guida sulla Lead Generation, sono necessarie abilità di scrittura di base. Scrivere è un’abilità che si può sviluppare con il tempo, che se fai SEO è fondamentale.
Il modo migliore per migliorare le proprie capacità di scrittura è … scrivendo. In Italia vi sono molti siti web che mancano di contenuti e proporsi per scrivere può essere un modo per fare esperienza.
Anche la lettura può dare un input alla tua attività di scrittura. Vedere come altri specialisti di marketing scrivono sui loro blog può aprire spunti interessanti per trovare nuovi sprinti e modi di scrittura.
2. Vendite / Persuasione
Crea pagine con targeting per parole chiave che spingano i ricercatori ad agire (sottoscrivere, inviare un modulo, acquistare un prodotto, ecc.) Dipenderà dalla tua capacità di persuaderli. Le vendite non sono altro che persuasione.
Raccomando di studiare le opere di Frank Kern, Dan Kennedy, Russell Brunson e di leggere il libro Cashvertising.
Al di fuori degli inviti all’azione, devi anche persuadere altri siti web a collegarsi al tuo sito web. Non è facile! Ecco perché è utile conoscere e praticare la persuasione / studiare il comportamento umano.
3. Competenze Tecniche di base
C’è il lato tecnico della SEO che non può essere ignorato e aiuta ad avere una conoscenza di base di HTML, CSS e Java, ma in nessun caso è necessario essere degli sviluppatori per fare bene in questa disciplina.
Per contro è necessario avere una buona conoscenza della SEO in quanto tale, come la scansione, l’indicizzazione, l’architettura del sito, le linee guida ecc.
4. Bonus: pazienza
È pazzesco quanti esperti SEO non posseggano questa abilità. La SEO richiede tempo! Dobbiamo essere pazienti..
2) Domanda: Qual è il tuo strumento preferito per fare SEO ?
Giulio: Semrush è piuttosto buono per il mercato italiano secondo me. È una piattaforma completa per le parole chiave ed è buona per amministare nell’insieme un progetto seo
Per la ricerca di parole chiave invece Answer the Public
3) Domanda: Da dove si parte per ottimizzare un sito in ottica SEO ?
Giulio: Ottimizzare un sito web per i motori di ricerca parte da un’analisi meticolosa della situazione attuale e della concorrenza. È solo così se si può prevedere se un progetto avrà successo o meno. L’organizzazione della strategia per un progetto SEO è la parte più complessa in quanto devi tenere conto di molti fattori, tra cui alcuni variabili.
A livello operativo partire con un’ottimizzazione della struttura è sicuramente importante. Molti consulenti SEO utilizzano la silo classica, ma vi sono molte altre strutture che sono adeguate per un progetto SEO.
4) Domanda: Qual è il futuro della SEO ?
Giulio:Non posso controllare il presente, pertanto mi è dura prevedere come sarà la SEO tra 3 o 5 anni. Ho delle idee in merito a nuovi dispositivi che entreranno in gioco e alla ricerca vocale, ma in Italia la vedremo più tardi di quello che pensiamo (almeno in teoria).
L’unica previsione che posso fare è che la SEO cambierà e in quanto consulenti dobbiamo essere fluidi ed adattabili.
Ancora più importante è di non restare focalizzati solo sulla SEO. è importante acquisire competenze di marketing digitale a 360 gradi come la gestione di campagne ppc, Fb Ads e Google Analytics
5) Domanda: Diciamo di voler posizionare un sito in location diverse, qual è una buona tecnica ?
Giulio: Il posizionamento per diverse posizioni geografiche richiede più risorse del normale..tuttavia mi concentrei su una posizione alla volta 😉
6) Domanda: Che consiglio daresti ad una persona che comincia a fare SEO ?
Giulio: Non farlo! Scherzo ovviamente. All’inizio leggi e fai, non fermarti al libro che hai trovato su Amazon o al tutorial che hai appena visto. Mettere in pratica con un tuo progetto è fondamentale per capire come approcci questa disciplina e quello che funziona per te in un determinato settore.
La SEO è recente, ma evolverà nei prossimi anni, farsi consigliare da un consulente SEO su come fare a posizionare un sito web, può essere una buona idea, soprattutto perchè ti permette di confrontarti con qualcuno che ha esperienza e lavoro alle spalle. I saggi SEO dicono che è solo conoscendo la SEO che possiamo prevederla.