Bagno di folla per il tandem Lonigro-La Manna: “Liberiamo Foggia”
Il veterano e la giovane laureata, “Servono esperienza e visioni nuove, insieme”
Nel comitato, accanto a tanti storici socialisti della città, tanti giovani e molte donne
Anche Pino Lonigro aderisce all’appello per il sorteggio integrale degli scrutatori
FOGGIA – “Domani è la Festa della Liberazione. Liberiamo Foggia dallo stato di incuria, dal buio e dall’abbandono che hanno caratterizzato i cinque lunghissimi anni dell’Amministrazione Landella”. Sono le parole con cui Pino Lonigro, ieri sera, ha salutato l’arrivo del candidato sindaco Pippo Cavaliere nel suo comitato elettorale di viale Giotto 134. Pino Lonigro, 60 anni compiuti lo scorso 6 febbraio, una vita di lavoro all’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura, si candida al Consiglio comunale di Foggia con le elezioni del prossimo 26 maggio da veterano dell’impegno politico: è stato assessore provinciale con deleghe allo Sport e al Turismo dal 2001 al 2003 e delega alle Risorse Umane nel 2003-2004; consigliere comunale di Foggia nel 2004 e presidente del Consiglio comunale del capoluogo dal 2006 al 2008; consigliere regionale per due legislature dal 2005 al 2015. “Ho sempre lavorato e, al mio impegno professionale, ho sempre accompagnato l’impegno politico attivo, presentando proposte, sostenendo progetti importanti per le infrastrutture, il lavoro, lo sviluppo. Ed è questo il contributo che voglio dare a Foggia e alle nuove generazioni. Questa campagna elettorale ho deciso di condurla in tandem con Francesca La Manna, una giovane donna che ha 26 anni, si è laureata in Economia con il massimo dei voti, e ora si candida a diventare consigliere comunale. Sono felice di affrontare questa nuova sfida assieme a lei, che rappresenta l’enorme capitale umano di una città chiamata a rilanciarsi, a mettere insieme esperienza e visioni nuove”, ha detto Lonigro che poi ha spiegato anche il claim della sua campagna elettorale: “Coltiviamo il futuro” e “ricominciare dall’abc”.