Caffè in cialde e caffè in capsule: conosciamoli più da vicino
Ognuno di noi ormai ha sentito parlare del caffè in capsule, che è entrato a far parte delle abitudini quotidiane di milioni di italiani. Su questo tema, però, c’è ancora una certa confusione, ed è per questo motivo che vale la pena di fare un po’ di chiarezza in proposito, anche per aiutare chi ha intenzione di comprare una macchina da caffè nuova e non sa ancora su quale modello puntare. In primo luogo è bene mettere in evidenza che le capsule di caffè non sono tutte uguali tra loro (e si differenziano, in questo, dalle cialde). I vari prodotti sono diversi in base alle dimensioni, alla forma e al peso, che dipendono dal sistema con cui sono stati realizzati. In altre parole, ciascun sistema prevede un tipo di capsula ben preciso, al di là del fatto che sia compatibile o originale. Viceversa, nel caso delle cialde si ha a che fare con un sistema solo – il sistema ESE – che è valido per qualunque macchina e funziona per cialde di qualsiasi marchio ESE.
La compatibilità
La più importante differenza tra le cialde e le capsule, pertanto, deve essere individuata nella compatibilità. Le capsule non possono essere impiegate in qualunque macchina a capsule, mentre le cialde ESE possono essere usate in qualunque macchina a cialde ESE. Ma che cosa si intende per “sistema” quando si parla di macchine da caffè? Ebbene, quando si sente nominare una macchina Nespresso, Espresso Point o A Modo Mio si fa riferimento proprio a questi sistemi.
La semplicità di utilizzo
Un importante aspetto che accomuna le capsule e le cialde di caffè, invece, consiste nella semplicità di utilizzo. Tutte e due le tipologie di prodotto sono facili da usare, richiedono pochi secondi per la preparazione e, soprattutto, consentono di mantenere la cucina sempre in ordine e pulita. Non è un dettaglio da sottovalutare, soprattutto se si pensa ai tanti inconvenienti che derivano dalla preparazione del caffè con la moka, con la polvere che cade da tutte le parti e il caffè che rischia di uscire sporcando tutti i fornelli. Nessun imprevisto di questo tipo, invece, si può verificare con le capsule o con le cialde.
Come si prepara il caffè con le capsule o con le cialde
Ovviamente ciascuna macchina presuppone un modo particolare per preparare il caffè, ma basta prendere dimestichezza con le procedure per imparare. In genere è presente uno scomparto al cui interno devono essere collocate le capsule o le cialde: tutto qui, insomma, a dimostrazione degli alti livelli di praticità e di comodità che vengono assicurati da questi dispositivi. Le capsule, però, conservano il gusto e gli aromi meglio delle cialde, regalando una corposità e un profumo più apprezzabili alle bevande che vengono preparate.
Le Capsule Borbone Don Carlo Rosso compatibili Lavazza A Modo Mio
Se dovessimo scegliere il nostro prodotto preferito non avremmo dubbi e lo indicheremmo senza perplessità nelle capsule Borbone Don Carlo Rosso compatibili Lavazza A Modo Mio, ideali per tutti coloro che desiderano un caffè denso e al tempo stesso robusto. Queste capsule compatibili a modo mio si fanno apprezzare per il loro sapore deciso e forte e sono consigliate quando si è alla ricerca di un caffè che sia in grado di sprigionare una forte carica di energia. Il suo dosaggio studiato con la massima attenzione si concretizza in un gusto intenso e robusto, frutto anche della scelta delle qualità di caffè migliori che il mercato propone.
Caffexpert, il catalogo di riferimento
Queste e molte altre capsule compatibili possono essere trovate nel catalogo di Caffexpert, realtà leader nel settore della vendita di capsule e cialde di caffè in mono porzioni, ma anche di ricambi, macchine da caffè, infusi, the e bevande aromatizzate. Il laboratorio di assistenza di Caffexpert assicura riparazioni professionali e certificate, mentre i punti vendita consentono di ottenere in comodato d’uso ricambi originali e compatibili, sempre all’insegna dei più elevati standard di convenienza e qualità.