Economia

Criptovalute: come funzionano e quali tipologie sono disponibili

Sino a qualche anno fa la maggior parte delle persone credeva che le monete virtuali, criptovalute è il loro nome corretto, non avessero alcun tipo di futuro. I fatti hanno smentito però questa credenza. Le monete virtuali infatti nel corso del tempo hanno riscosso un successo sempre maggiore e nel 2019 la loro crescita è stata semplicemente incredibile. Le criptovalute sono infatti diventate un asset speculativo, che molti investitori hanno preso in considerazione per diversificare il loro portafoglio. Inoltre si tratta di un asset molto amato anche dai privati, che hanno ben pensato di sfruttare le nuove tecnologie per riuscire ad ottenere un bel guadagno. Ma come funzionano le criptovalute e quali tipologie sono oggi disponibili sul mercato? Cerchiamo di rispondere insieme a queste domande.

La rete delle criptovalute

La rete delle criptovalute è davvero molto fitta e di sicuro non è semplice da comprendere per coloro che non sono del settore. Si tratta anche di una rete estremamente sicura, una sicurezza questa che è resa possibile dalla tecnologia blockchain su cui le monete virtuali si basano.

Ogni criptovaluta prevede una rete specifica, in possesso di innumerevoli nodi capillari. Il potere e le transazioni sono in questo modo centralizzate ed è per questo motivo che è possibile garantire sempre la massima sicurezza possibile. Inoltre sono presenti dei token, elementi di protezione per ogni sistema, che si basano ovviamente anche in questo caso sulla tecnologia blockchain. Da ricordare poi che ogni criptovaluta ha il suo specifico modo di operare, ognuna da considerarsi quindi quasi come una tecnologia a parte rispetto a tutte le altre.

Ecco spiegato il motivo della loro complessità, innumerevoli tecnologie di ultima generazione scendono infatti in campo, simili ma non identiche per ogni criptovaluta che è stata immessa sul mercato.

Le tipologie di criptovalute

Quando si parla di criptovalute la maggior parte delle persone pensa immediatamente ai bitcoin. È più che normale che sia così, dato che i bitcoin sono le monete virtuali in assoluto più famose e diffuse. Credere però che nel mercato finanziario digitali siano presenti solo queste monete è del tutto sbagliato, un mercato che è anzi oggi estremamente variegato. Oltre ai bitcoin possiamo ricordare Ethereum, Litecoin, Monero, Dash, ma questi sono solo una manciata di nomi dato che esistono oltre 3000 token in circolazione oggi.

Un innovativo sistema di pagamento digitale

Qualunque tipologia di criptovaluta deve essere considerata come un innovativo sistema di pagamento digitale, come quindi una valida alternativa alle monete e alle banconote a cui noi tutti siamo abituati. Si tratta quindi anche di un sistema di pagamento decentralizzato. Le criptovalute non sono influenzate dai mercati quindi, ma solo dall’offerta e dalla domanda. È da questo che dipende quindi il loro valore.

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy