Rubriche

Pasquetta, ecco perchè si festeggia il lunedì di Pasqua

Pasquetta è il giorno successivo a Pasqua. E’ noto anche come il lunedì dell’angelo e, per consuetudine, si trascorre fuori casa.

Pasquetta, la storia del lunedì di Pasqua

In Italia è un giorno di festa nazionale introdotto dopo la fine della seconda guerra mondiale per allungare i festeggiamenti pasquali.

Il lunedì dell’angelo, conosciuto anche come in albis, deve il suo nome all’apparizione dell’angelo alle donne che si recavano al sepolcro di Gesù. Inoltre, il lunedì dell’angelo Cristo sarebbe apparso ad Emmaus ad alcuni discepoli.
Ecco perché, secondo alcune ipotesi, nel nostro Paese il giorno successivo a Pasqua si organizzano delle gite fuori porta e pic-nic.

Le tradizioni del giorno di Pasquetta


Il lunedì dell’angelo, solitamente, si trascorre all’aria aperta in compagnia di parenti ed amici. Si usa preparare un pranzo al sacco da gustare in zone amene.

In questa data è possibile visitare monumenti e musei ma anche fiere e sagre.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy