tradizioni
- Medit...errando
Spagna: Festa della Virgen del Castillo
La Festa della Virgen del Castillo, quando candele e fiori vengono scambiati per polvere da sparo A Yecla nella provincia…
Leggi di più - Medit...errando
Ognissanti e 2 novembre, storia e tradizioni
Ognissanti è un giorno di festa nazionale. La ricorrenza cade il primo novembre ed è conosciuta anche come Tutti i…
Leggi di più - Rubriche
Luglio i proverbi, gli adagi e le tradizioni
Luglio i proverbi. Gli adagi, i detti e le tradizioni del settimo mese dell’anno. Luglio i proverbi Il settimo mese…
Leggi di più - Rubriche
Giugno un mese di proverbi e tradizioni
Giugno un mese di proverbi e tradizioni. Il sesto mese dell’anno, nella tradizione contadina, segna l’avvio dei lavori nei campi.…
Leggi di più - Rubriche
Pasquetta storia e tradizioni
Pasquetta storia e tradizioni del giorno successivo a Pasqua. In Italia è festa nazionale ed è conosciuto anche lunedì in…
Leggi di più - Rubriche
Auguri di Pasqua cinque frasi per tutti
Auguri di Pasqua cinque frasi per tutti. Cinque frasi da inviare a parenti ed amici, in occasione del 9 aprile…
Leggi di più - Rubriche
Pasqua i dolci italiani, cinque prelibatezze
Pasqua i dolci italiani. Cinque prelibatezza da cucinare per le imminenti festività pasquali. Pasqua i dolci italiani Nel nostro Paese…
Leggi di più - Rubriche
Pasqua le destinazioni più ambite in Italia
Pasqua le destinazioni più ambite. Secondo il motore di ricerca Jetcost l’Italia è fra i luoghi preferiti per le imminenti…
Leggi di più - Rubriche
Festa del papà, storia e tradizioni del 19 Marzo
La festa del papà si celebra il 19 marzo. Per l’occasione si preparano moltissimi dolci come le zeppole farcite con…
Leggi di più - Attualità
Cucina italiana? La migliore al mondo!
La cucina italiana è la migliore al mondo. A decretarlo è il sito web TasteAtlas. Cucina italiana? La migliore al…
Leggi di più - Rubriche
Carnevale la storia e le tradizioni italiane
Carnevale la storia e le tradizioni. Nel nostro Paese è un evento molto festeggiato e con un’origine antichissima. Carnevale la…
Leggi di più - Medit...errando
Sa Carrela ‘e nanti: le spericolate corse di Carnevale a Santu Lussurgiu
Non solo Sartiglia: anche a Santu Lussurgiu, nel Montiferru, i giochi cavallereschi animano il Carnevale con Sa Carrela ‘e Nanti.…
Leggi di più - Medit...errando
Il carnevale di Mamoiada: uno dei più iconici della Sardegna
A Mamoiada ogni anno sfilano le iconiche figure dei Mamuthones, guidati dagli Issohadores per le vie del paese barbaricino. Quando…
Leggi di più - Società
I falò di gennaio: i grandi fuochi celebrativi della Sardegna
In Sardegna a metà gennaio è tempo di imponenti falò in onore dei santi Efisio, Antonio e Sebastiano: scopriamo la…
Leggi di più - Società
Carnevali antichi di Sardegna: tra passato e presente
Nel centro Sardegna molti paesi possono vantare dei carnevali unici, che paiono affondare le loro radici fin nel passato nuragico:…
Leggi di più - Rubriche
Primo gennaio le tradizioni in cucina
Primo gennaio le tradizioni in cucina. Nel nostro Paese si mangiano cannelloni, paste in brodo, arrosti e tanti dolci. Primo…
Leggi di più - Rubriche
Il torrone e la leggenda di Cremona
Il torrone e la leggenda di Cremona. Di origini molto antiche si prepara con ingredienti semplici come miele, frutta secca…
Leggi di più - Rubriche
8 dicembre l’Immacolata, festa nazionale
L’8 dicembre è l’Immacolata. Nel nostro Paese è un giorno di festa nazionale. 8 dicembre l’Immacolata, festa nazionale La ricorrenza…
Leggi di più - Rubriche
L’Avvento quando inizia ed i suoi simboli
L’Avvento inizia l’ultima domenica di novembre e si conclude prima dei vespri natalizi. Il simbolo principale di tale tempo è…
Leggi di più