Scienze e TecnologiaSocietà

Mediterraneo da riforestare: al via il progetto in Sardegna

ADOTTA UN ALBERO”, PARTE DALLA SARDEGNA IL PROGETTO CHE VUOLE RIFORESTARE IL MEDITERRANEO CON ALMENO 15 MILIONI DI PIANTE ENTRO IL 2030

Piantare 15 milioni di alberi entro il 2030. Affidando, a chi ha davvero nel cuore l’emergenza climatica, un albero che potrà adottare versando una quota simbolica dopo aver scelto fra le diverse unità di piante disponibili. Ne seguirà poi lo sviluppo attraverso GPS e canali di informazione mirati a raccontare le varie fasi di vita dell’esemplare attraverso puntuali bollettini corredati da immagini, rendendo sempre partecipe chi vorrà contribuire al progetto. 

Parte, proprio in vista della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile, la sfida di Alberea, start up e società benefit con al centro la necessità di agire contro l’emergenza climatica e fondata da un gruppo di 6 giovani professionisti del Sud Italia.  Una missione rivolta prima alla comunità locale, per poi espandersi a seguire a tutto il Paese ed altre zone del Mediterraneo.

“La possibilità di adottare un albero la proporremo presto anche alle scuole – dicono i fondatori –. Può sembrare un piccolo gesto ma vuole sensibilizzare al non dare per scontata la natura che ci circonda. Ci rivolgiamo a chi è sensibile al tema del riscaldamento globale, e si vuole distinguere da chi parla di sostenibilità senza compiere alcun gesto concreto. Chiediamo a tutti di perseguire insieme a noi il grande obiettivo delle 15 milioni di piante entro 8 anni. La riforestazione rappresenta una soluzione per l’assorbimento delle emissioni di carbonio. Vogliamo contribuire a riforestare il Mediterraneo, partendo dalla Sardegna e l’Italia tramite progetti condivisi con privati, imprese e amministrazioni, prima locali e poi nazionali.

Tutti i dettagli del progetto sul sito Alberea.com.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy