Uova, come conservarle in maniera corretta

Le uova, ecco come conservarle in maniera corretta. Versatili e salutari apportano vitamine del gruppo B, proteine e grassi buoni.
Uova ecco come conservarle
Per evitare possibili problemi di salute è importante riporle in frigorifero, lasciandole nella loro confezione. E’ necessario che non entrino in contatto con gli altri alimenti, così da ridurre il rischio di contaminazioni crociate.
Le uova devono essere consumate entro la data riportata sul contenitore. Esistono dei semplici trucchi per capire se si tratti di un uovo fresco. Il tuorlo, al momento dell’apertura, non deve allargarsi ma restare quasi compatto. L’albume deve essere trasparente e non devono esserci odori sgradevoli.
Un uovo ormai vecchio se posto in una bacinella di acqua galleggia o tende a sollevarsi. Invece, se fresco andrà a fondo per via della camera d’aria in esso contenuta.
Consigli pratici per la conservazione delle uova
Lavare le uova è un’abitudine molto diffusa ma non consigliabile perché si rimuove lo strato protettivo naturalmente presente.
Per questioni igieniche è necessario lavare con acqua calda e sapone le mani ogni volta che si tocca un uovo. Dopo averlo aperto è buona norma non lasciare il guscio vicino ad altri alimenti, né cotti né crudi.
L’etichetta delle uova è piuttosto precisa e permette di scegliere, per esempio, fra grandi, grandissime, biologiche o extra fresche. Inoltre, ogni confezione riporta una serie alfanumerica che indica quale sia il tipo di allevamento. Lo 0 indica che si tratti di un allevamento biologico, 1 all’aperto, 2 a terra e 3 in gabbia.
Per decifrare il codice bisogna sapere che la prima cifra, come lo 0, precisa il tipo di allevamento. Segue la sigla del Paese dove si trova l’allevamento, quindi IT indica l’Italia. Si prosegue con il codice del comune dove è situato l’allevamento e poi la provincia. Si termina con il numero che riporta all’allevamento.
Le uova sono economiche, nutrienti e versatili. Sono l’ingrediente base di biscotti, creme e torte. Se si vuol dare un bel colore alle preparazioni di pasta sfoglia o al pane a casa si può spennellare con del tuorlo sbattuto. Inoltre, basta un uovo per arricchire una semplice minestra e renderla energetica e buonissima.