La merenda preferita dagli italiani è la frutta

La merenda preferita dagli italiani è la frutta. Lo rivela uno studio che ha coinvolto oltre mille persone con un’età fra i 42 ed i 57 anni.
La merenda preferita dagli italiani è la frutta
Lo studio voluto da Unione Italiana Food ha analizzato le abitudini alimentari di circa mille italiani della generazione X, ossia di coloro che sono nati fra il 1965 ed il 1980. L’indagine si è concentrata, soprattutto, sulle merende e sullo stile di vita.
Dai dati emerge che, nel nostro Paese, su quattro persone, tre fanno merenda almeno una volta al giorno. Nel 62% delle volte si consuma la frutta, nel 52% lo yogurt e a seguire biscotti, crackers e merendine. La maggioranza degli intervistati, il 59%, consuma la merenda a casa, il 35% in ufficio ed il 4% all’aria aperta. Gli alimenti dolci sono i preferiti del 35% e la metà dei nostri connazionali preferisce alternare col salato.
Per quanto riguarda le abitudini di vita, coloro che hanno fra i 42 ed i 57 anni amano fare movimento. Quasi la maggioranza, esattamente l’86%, è attivo. Il 41% di chi si è sottoposto al sondaggio preferisce non usare i mezzi pubblici ed andare a piedi; i restanti camminano nel verde.
La merenda di ieri
Lo studio si è soffermato anche sulle abitudini alimentari del passato. La merenda degli appartenenti alla generazione X, ben il 50%, prevedeva la presenza delle merendine. Gli altri alimenti più utilizzati erano i biscotti ed il classico panino. Il 25% degli intervistati sceglieva il pane col pomodoro ed il 24% era solito mangiare la frutta. A rendere questi dolcetti industriali così prediletti, oltre al gusto, il piacere di trovare regali e di collezionare i punti per poi ottenere bellissimi premi.
La passione degli italiani per le merendine si è consolidata negli anni ed oggi il 53% le mangia fra le uno e due volte alla settimana. Il 9% dei nostri connazionali continua ad acquistare quelle che amava da bambino mentre il 63% varia ed assaggia anche le novità.