Rubriche

Bevande calde per l’inverno, le ricette deliziose

Le bevande calde per l’inverno. Le ricette da preparare a casa anche in occasione delle festività natalizie.

Bevande calde per l’inverno

Durante la stagione più fredda è molto piacevole gustare delle bevande corroboranti e riscaldanti. Per una dolce pausa gustate una tazzina di caffè con panna montata e cioccolato in scaglie.

Una proposta analcolica è il chai latte che prevede l’utilizzo di tè, latte,cardamomo, pepe e semi di finocchio.
Invece, una valida alternativa è il latte di mandorle da scaldare ed aromatizzare con anice o cannella.

Se si desidera una vera merenda si può provare lo zabaione al quale si può aggiungere qualche cucchiaino di Marsala, di caffè o una spolverata di cacao amaro. Per i bambini si può pensare alla classica cioccolata calda da rendere più sfiziosa con l’aggiunta di frutta candita, latte condensato o biscotti sbriciolati.

Da qualche tempo, anche nel nostro Paese, si è diffuso il Bulletproof Coffee. Si tratta di un di un caffè particolare perché desunto dalle ricette della dieta cheto genetica. Il bulletproof si prepara addizionando l’espresso con burro o ghee. Il risultato è un alimento nutriente, grazie all’apporto di grassi, che se assunto al mattino permette di non arrivare al pranzo con un appetito esagerato. Bisogna sottolineare che non è adatto a tutti e che non esistono comprovati studi scientifici sugli effetti positivi.

Vin brulè la bevanda tipica dell’inverno

E’ di certo la bevanda più tipica della stagione fredda e, in particolare, dell’inverno. E’ una preparazione di origine molto antica a base di vino rosso corpo, spezie ed aromi. Le prime testimonianze di tale bibita risalgono all’antica Roma dove il vino si aromatizzava con zafferano e miele.

Ogni famiglia ha la sua ricetta particolare che prevede la presenza di un ingrediente speciale come, per esempio, il gin. In molti lo preparano addolcendolo soltanto con il miele mentre altri preferiscono lo zucchero. Il vin brulè si può preparare anche con l’aggiunta di frutta secca, come l’uvetta passa.
Si serve caldissimo e si può gustare dopo cena, magari accompagnato da qualche biscottino.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy