Italia

Migranti: Sardegna chiama Africa

MIGRARE – SARDEGNA CHIAMA AFRICA: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE SOCIALMED. SI PARTE CON I LABORATORI NELLE SCUOLE. OBIETTIVO MIGLIORARE IL PROCESSO DI INTERAZIONE TRA GIOVANI SARDI E GIOVANI AFRICANI

CAGLIARI – L’Associazione Socialmed promuove la seconda edizione del progetto MigraRe: Sardegna chiama Africa”. Della durata complessiva di tre anni, il progetto intende contribuire al miglioramento del processo di interazione tra cittadini provenienti dai Paesi del continente africano, residenti nel territorio regionale, e la comunità sarda, attraverso la promozione della conoscenza di diritti, doveri e opportunità fornite dall’ordinamento italiano, con il pieno coinvolgimento degli attori della realtà isolana.  Il progetto è organizzato con il contributo della Fondazione di Sardegna.

L’intento è quello di costruire un più sereno clima di scambio e conoscenza reciproca, oltre che di riconoscimento delle culture diverse, in modo tale da prevenire conflitti, distanze ed esclusioni e allo stesso tempo diffondere un approccio positivo alla diversità e approfondire la comprensione reciproca tra immigrati e società di accoglienza.

“Si parte subito – evidenzia Alessandro Aramu, presidente dell’Associazione – con il coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie dell’Isola, con una serie di incontri laboratoriali in cui sarà intrapreso un percorso di sensibilizzazione sul tema della migrazione, anche attraverso la somministrazione di un questionario che servirà a evidenziare il livello di reale conoscenza dei ragazzi sul fenomeno oggetto del progetto”.

Inoltre, gli studenti saranno protagonisti di giornate formative di educazione al rispetto dell’altro e ai valori dell’accoglienza. In questa prima fase saranno coinvolti gli istituti scolastici della Città metropolitana di Cagliari, del Sulcis e di Nuoro. 

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy