Madonnina di Trevignano Romano: la verità sul sange

Sulla Madonnina di Trevignano Romano in questa settimana pre pasquale le notizie si affollano. Molti sono convinti si tratti di sangue di maiale, ma la verità è tutt’altro.
Sembra infatti, leggendo un notissimo spazio che le analisi del presunto sangue di maiale siano datate 2016, insomma non proprio freschissime!
Si legge su FanPage:
Gli unici esami svolti sul sangue della Madonna di Trevignano Romano risalgono al 2016.
Sangue di maiale: o miracolo
La Madonnina ha pianto anche il 3 di aprile con tantissimi fedeli e molto, moltissimo rumore mediatico. Il motivo potrebbe essere legato alla prossimità della Pasqua.
La stautetta non piange sempre: ma dal 2016 avrebbe pianto solo 3 volte mentre sono le apparizioni della Vergine che ci sono ogni 3 del mese.
Dunque la Madonnina piange sul serio? E’ davvero un miracolo? Intanto sembra che la Chiesa sia interessata ad prire una commissione diocesana e per indagare sul fenomeno, così dice la Diocesi di Castellana la commissione compirà “un’indagine previa, finalizzata ad approfondire l’eventuale fenomenologia dei fatti, che si verificano da qualche tempo a Trevignano Romano”