Insalata di zucchine piatto freddo d’estate

Insalata di zucchine piatto freddo d’estate. Una ricetta estiva , facile e da preparare in poche mosse.
Insalata di zucchine piatto freddo d’estate
E’ una ricetta estiva e digeribile, perfetta per le giornate più calde. E’ bene preparare la nostra insalata in anticipo così che al momento di gustarla sia fresca e i sapori ben amalgamati.
Le zucchine si trovano durante tutto l’anno ma sono di stagione durante l’estate. Sono ipocaloriche perché sviluppano circa 13 calorie ogni 100 grammi. Ricche di acqua e fibre, le zucchine apportano vitamina C, rame e potassio. Le più fresche e piccole possono essere grattugiate e usate crude nelle insalate.
Invece, i semi oleosi sono una preziosa fonte di grassi buoni, indispensabili per controllare il colesterolo cattivo. Inoltre, sono una fonte di proteine vegetali, vitamine del gruppo B, vitamina C, calcio e ferro.
Insalata di zucchine La ricetta
Ecco la nostra ricetta.
Ingredienti:
4 zucchine scure
2 cucchiai di semi di girasole
olio extra vergine d’oliva
basilico fresco
sale
2 cucchiai di olive snocciolate
aceto di vino italiano
2 pomodori da insalata, piccoli
capperi sotto sale, un cucchiaio
Sciacquiamo i capperi e mettiamoli in una ciotola di acqua, in modo che si dissalino
Laviamo le zucchine ed eliminiamo le estremità; tagliamole a rondelle non troppo sottili. In una padella antiaderente mettiamo poco olio ed uniamo la verdura. Saliamo appena e facciamo cuocere velocemente, dovranno soltanto ammorbidirsi. Trasferiamo le zucchine in una terrina capiente e facciamo freddare completamente. Laviamo i pomodori e tagliamoli a fettine, poi uniamoli alle zucchine. Tostiamo in un padellino i semi di girasole per pochi minuti.
Nell’insalata mettiamo i semi di girasole, le olive tagliate a rondelle ed i capperi ben asciugati. Completiamo con le foglie spezzettate di basilico. Condiamo con un po’ di aceto ed abbondante olio. Mischiamo delicatamente. Copriamo la ciotola e trasferiamo in frigorifero fino al momento di portare in tavola.