San Gavino Monreale, domani la presentazione ufficiale del Nuovo Servizio di Igiene Urbana
La volontà dell’Unione dei Comuni Terre del Campidano e la competenza di Formula Ambiente si incontrano ancora, stavolta in Campidano a San Gavino Morreale, all’ombra della locale Unione dei Comuni Terre del Campidano, per dare vita forma e sostanza un nuovo capitolo di un progetto legato al Nuovo Servizio di Rigenerazione urbana.
Appuntamento a domattina quindi – venerdì 01 marzo 2024 – a partire dalle ore 10 nello spazio messo a disposizione dalla locale Amministrazione comunale di San Gavino Monreale. Al tavolo, chiamati a presentare il nuovo servizio, saranno il presidente dell’Unione dei Comuni di Terre del Campidano Riccardo Sanna, il rup del procedimento l’ingegner Pierpaolo Corrias e il responsabile di Formula Ambiente ingener Giulio Gardu.
“Chiaro l’intento – dicono le parti -. S è scelto di proseguire sul cammino già tracciato, consolidando e migliorando gli eccellenti risultati già raggiunti in termini di raccolta differenziata. Importanti novità, quali l’attivazione di un app di semplice utilizzo che guida in maniera completa e puntuale gli utenti nell’utilizzo del servizio igiene urbana, e ancora l’accesso informatizzato all’ecocentro, la possibilità di effettuare il compostaggio domestico – su base volontaria – e una importante campagna di sensibilizzazione nelle scuole del territorio
In considerazione dell’importanza dell’evento tutti gli operatori dell’informazione sono cordialmente invitati a partecipare.
Terre fertili, ricche di storia millenaria, terre baciate dal sole. Una splendida e variegata realtà produttiva, storica ed ambientale. Questo ciò che circonda e contraddistingue il territorio dell’Unione dei Comuni di Terre del Campidano dei quali fanno parte San Gavino Monreale, Sardara, Pabillonis, Samassi, Serrenti e Serramanna. Una realtà da preservare, grazie all’impegno e al rispetto delle regole da parte dei cittadini, all’attenzione dell’Amministrazione comunale ed al supporto di Formula Ambiente (azienda che gestisce il servizio di igiene urbana). In tal senso il sopra citato servizio è funzionale al raggiungimento di traguardi sempre più sostenibili e lusinghieri. A breve inizieranno inoltre le azioni di sensibilizzazione alle tematiche ambientali nelle scuole e sul territorio, occasione per cementare e migliorare quanto già è stato fatto”.