Comunicati Stampa

Assemini, Maria Amelia Monti in scena nello spettacolo “La lavatrice del cuore, lettere di genitori e figli adottivi”

Fa tappa ad Assemini a Villa Asquer la stagione di Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata. L’appuntamento è domenica mattina, 19 maggio, nella villa cinquecentesca, dove alle 11.30 è di scena un nome di punta del teatro italiano con un testo firmato da un fuoriclasse della scrittura drammaturgica: Maria Amelia Monti, che interpreta, accompagnata dal violoncellista Federico Hodling, lo spettacolo di Edoardo Erba La lavatrice del cuore, lettere di genitori e figli adottivi”.

Nei testi, il racconto dell’esperienza di Edoardo Erba e Maria Amelia Monti, marito e moglie, si affianca a quello di altre coppie, di papà e mamme che raccontano il proprio viaggio, in un’alternanza tra prosa e lettura di grande intensità i cui non mancano momenti ironici. Lo spettacolo nasce dalle lettere raccolte per il Festival delle Lettere di Milano nella categoria dal titolo “Lettera di un’adozione 2013” , sezione organizzata in collaborazione con ItaliaAdozioni.

Ma tu non lo sai che quando noi donne diventiamo mamme, in qualsiasi modo lo diventiamo, riceviamo in dono una lavatrice del cuore?” L’adozione raccontata attraverso le testimonianze di chi l’ha vissuta direttamente o indirettamente. Dalle lettere raccolte per la categoria Lettera di un’adozione 2013, nasce La Lavatrice del cuore, spettacolo teatrale scritto da Edoardo Erba ed interpretato da Maria Amelia Monti. Il racconto dell’esperienza di Edoardo e Maria Amelia si affianca a quello di altre coppie, di papà e mamme che raccontano il proprio viaggio, in un’alternanza tra prosa e lettura di grande intensità i cui non mancano momenti ironici. “Numerosi i momenti di puro divertimento, quando vengono descritte le incomprensioni con la burocrazia, gli imbranamenti degli aspiranti genitori adottivi che non conoscono le procedure ed i cavilli e che incontrano le resistenze poste sia dai familiari che dagli estranei e persino dagli operatori che vogliono ‘metterli alla prova’…” (ItaliaAdozioni)

L’evento è organizzato in collaborazione con Cajka. L’ingresso è consentito fino alle 11 (si raccomanda massima puntualità). Il biglietto – al costo di 12 euro – dovrà essere ritirato necessariamente presso la sede de La Fabbrica Illuminata (1° piano – Via Falzarego 35, Cagliari) nei seguenti giorni e orari: mercoledì 15 -19 – Giovedì 10 -14 – Venerdì 16 -20.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy