RubricheSalute

Abbronzatura perfetta e duratura

Abbronzatura perfetta e duratura. Come avere una pelle ambrata a lungo e senza rischi per la salute.

Abbronzatura perfetta

Il sole è utile al benessere perché favorisce la produzione di vitamina D, sostanza che garantisce la salute delle ossa. L’esposizione eccessiva e non controllata ai raggi solari però può favorire l’insorgenza di patologie, come i melanomi, e dell’invecchiamento cutaneo.

Per abbronzarsi in maniera corretta è essenziale scegliere una protezione solare di qualità ed adeguata al proprio fototipo. La crema solare va applicata anche dopo che ci si è abbronzati. Solitamente, si consiglia di stenderla prima di esporsi e poi ripetere l’applicazione dopo un bagno  o comunque dopo qualche ora. Inoltre, la crema è sempre necessaria anche se la giornata è nuvolosa.

Se si desidera un’abbronzatura intensa e perfetta non bisogna trascurare la gradualità. Nei primi giorni i momenti al sole diretto saranno brevi per poi diventare più lunghi in modo progressivo.

Le ore in cui è bene non prendere il sole sono quelle centrali, ossia dalle 11.00 alle 15.00 perché l’irraggiamento solare è particolarmente forte.

Abbronzatura duratura

Riuscire ad avere una pelle di colore ambrato a lungo è possibile.

Per mantenere l’abbronzatura è importante applicare, quotidianamente, il latte dopo solo o una buona crema idratante. Si tratta di un’abitudine positiva che andrebbe mantenuta sempre, anche durante l’inverno.

Il bagnoschiuma da preferire dovrebbe essere molto delicato. Per la doccia è meglio che l’acqua non sia eccessivamente calda. Periodicamente si può procedere con uno scrub corpo che elimina le cellule morte e regala una pelle più morbida e levigata.

Un altro consiglio è l’idratazione che permette di avere una pelle dall’aspetto più bello e giovanile.

L’alimentazione è un valido aiuto non soltanto per migliorare l’abbronzatura ma anche per preservarla. I cibi da preferire sono quelli tipici dell’estate come i meloni, i peperoni, le albicocche e le pesche. Invece, per reintegrare i liquidi vanno benissimo le insalate ed i cetrioli.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy