Nico Baratta
- Attualità
“BIOGRAPHY OF A TRAVELER: Radici, perdite e approdi”, a Lecce l’arte pittorica diventa racconto
Si inaugura domenica 17 novembre alle ore 19:00 la mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo “BIOGRAPHY OF A TRAVELER:…
Leggi di più - Attualità
Oristano. A Gonnostramatza, commemorazione del Finanziere Renzo Atzei, Medaglia d’argento al Valor Militare
Nella mattinata di ieri, 09 novembre 2024, a Gonnostramatza (OR), si è tenuta la cerimonia di commemorazione dei caduti di…
Leggi di più - Attualità
Il lupo di mare Nicolò Todoli realizza un sogno. Cervia – Trapani con “Penelope”
È una “vecchia” graditissima conoscenza, fatta l’anno scorso in occasione della sua traversata adriatica con tappa e sbarco sul Gargano.…
Leggi di più - Attualità
Gargano. Reciso il “clan dei montanari”. L’operazione antimafia “Mari e Monti” sgomina i “li Bergolis” [VIDEO]
“Mari e Monti“, un’operazione studiata da tempo, come un puzzle tassello dopo tassello, che ha permesso alla DDA di Bari,…
Leggi di più - Attualità
“Ferentino è”, full immersion archeologica. Domenica 15 settembre tra storia e bellezza
“Il 15 Settembre, sarà Ferentinoè, in collaborazione con la Lega Ernica, Associazione Guide Turistiche. Con ben due itinerari andremo alla…
Leggi di più - Attualità
Effetto Novecento, al via l’autunnale fiorentina al Museo Novecento
Parte Effetto Novecento, un nuovo e ricco programma di mostre ed eventi per l’autunno 2024. Si inizia il 23 settembre…
Leggi di più - Attualità
Faide sarde. Il sughero al centro del sangue versato a Ortueri, nel nuorese
Faide non solo legate al bestiame e ettari di terreni, come da sempre avviene in certi ambiti agro-pastorali sardi. Qui…
Leggi di più - Attualità
“Portraits of Children”, Centuripe fotografa la cultura con lo sguardo di Lucia Di Primo
| 13 settembre – 13 novembre 2024 | Centro Culturale Il Purgatorio | Sarà inaugurata venerdì 13 settembre alle 18…
Leggi di più - Attualità
«Orrore a Sassari: Alex, sordo e cieco, pestato senza pietà», lo denuncia il LAV
«Terrorizzato, gravemente ferito, alla disperata ricerca di qualcuno che potesse aiutarlo.Così era stato ridotto Alex, un cane sordo e cieco…
Leggi di più - Attualità
No al D.L. sul personale contingente di tutoraggio scientifico e formazione primaria. Preoccupazioni del CO.N.T.T.
Di seguito il comunicato del CO.N.T.T. – Coordinamento Nazionale Tutor di Tirocinio SFP. «La mancata pubblicazione del decreto, che definisce…
Leggi di più - Attualità
Luigi Tizzano trionfa al 4° Slalom città di Monte Sant’Angelo e lo dedica a Thiago [VIDEO]
Tornanti, salite, tutte difficoltà che un pilota deve affrontare durante una gara di slalom conservando, lucidità, velocità e tenuta della…
Leggi di più - Attualità
Musei di Puglia aperti a Ferragosto. «Grande festa della cultura»
Da Manfredonia a Trani, da Bari a Egnazia, fino a spingersi giù a Copertino: il lungo fine settimana di Ferragosto…
Leggi di più - Attualità
Soccorso aereo, neonata: Falcon 50 dell’Aeronautica Militare da Alghero a Torino per volo salvavita
Ancora un trasporto d’urgenza per i Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino: dopo i tre bambini trasportati nel weekend…
Leggi di più - Attualità
Mare sardo affollato? Scattano i controlli delle “Fiamme gialle del mare”
Nel pieno della stagione estiva si intensificano le attività e i controlli delle “Fiamme gialle del mare” per fini di…
Leggi di più -
L’ass. ““Pugliesi nel Mondo” cerca giovani artisti. Tutte le info
L’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo”, come per le precedenti edizioni, seleziona giovani artisti nati o avente origine pugliese (cantanti, comici…
Leggi di più - Ambiente
Gargano. La Ciclovia Adriatica è realtà. Il 25 luglio l’inaugurazione
Il 25 luglio 2024 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale della Ciclovia Adriatica a Rignano Garganico, un evento di grande importanza per…
Leggi di più - Attualità
C’è cultura a Centuripe con i “Dialoghi in laguna” di Lucio Andrich e Silvio Cattani
Sabato 20 luglio, alle ore 18.00, presso il Centro Culturale “Il Purgatorio” a Centuripe, sarà inaugurata la mostra Lucio Andrich/Silvio…
Leggi di più - Ambiente
Paesaggio rurale. Intesa tra associazione PRIS e ASSO.IMPRE.DI.A a difesa della cultura
Il paesaggio rurale italiano è frutto di un rapporto simbiotico tra uomo e ambiente da millenni, ma è soprattutto custode…
Leggi di più