Economia
Manovra: terzo atto. Sunto di quel che cambia

Ecco cosa cambia nella manovra che verrà analizzata al Senato.
- l’abolizione del contributo di solidarietà per redditi superiori ai 90 mila euro, fatta eccezione per i parlamentari.
- Niente aumento dell’IVA,
- stop ai pensionamenti per coloro che hanno raggiunto i 40 anni di contributi riscattando gli anni passati all’università o facendo il servizio militare.
- via le province, anche se gli enti locali si vedranno tagliare molti meno miliardi,
- parlamentari dimezzati;
- lotta al’evasione: attribuzione agli enti territoriali di maggiori poteri e responsabilità nel contrasto all’evasione fiscale
- eliminare l’abuso di intestazioni e interposizioni patrimoniali elusive
- ridurre le misure di vantaggio fiscale alle società cooperative.
La coalizione di Governo sembra tenere, bisogna però capire come i punti sopra elencati verranno “graditi” dal mercato Finanziario internazionale che osserva gli sviluppi della manovra economica italiana