Economia

Arance di Rosarno: all’incontro del 6 marzo partecipano anche Nicodemo Oliverio e Giovanni Dima

Una svolta per il problema delle arance di Rosarno?Così pare. Una delegazione della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, composta dai parlamentari Nicodemo Oliverio, del Pd, e da Giovanni Dima, del Pdl, partecipera’ all’incontro sulla situazione agrumicola della piana di Rosarno.

I deputati, sollecitati dal sindaco della citta’ calabrese, Elisabetta Tripodi, e dal presidente regionale di Coldiretti, Pietro Molinaro, prenderanno parte all’assemblea in programma domani, 6 marzo, per fare il punto con gli agricoltori sulle conseguenze derivanti dalla decisione di Coca-Cola Corporation di disdire i contratti di fornitura delle arance con i produttori calabresi dopo l’inchiesta pubblicata dal quotidiano ”The Ecologist”.


Ad annunciare la missione dei parlamentari e’ il presidente della commissione Agricoltura, Paolo Russo. ”Oliverio e Dima, relatori dell’indagine conoscitiva sugli illeciti in agricoltura attivata dalla XIII commissione proprio dopo la rivolta di Rosarno del 2010 – dice Russo – ascolteranno le istanze dei protagonisti della filiera agrumicola verificando la possibilita’ di interventi normativi per affrontare con soluzioni strutturali i problemi di un settore afflitto da crisi e distorsioni che affondano le radici anche negli iniqui prezzi corrisposti dalle industrie ai produttori agricoli” ”La commissione – sottolinea Paolo Russo – si impegna a recepire le sollecitazioni che emergeranno dalla manifestazione e si attivera’, nel rispetto dei propri compiti istituzionali, per favorire un rapporto piu’ equilibrato all’interno della filiera e per tutelare i prodotti del made in Italy. Non e’ un caso che si guardi con attenzione anche alla proposta di legge che prevede l’aumento delle percentuali di frutta nelle bevande a base di agrumi rispetto a quelle attualmente consentite dalla legge”.


Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy