Sicilia Orientale: allerta meteo. Scuole chiuse a Catania, Messina, Siracusa e Ragusa. Uffici chiusi a Messina
- foto facebook Arbus Meteo
Scuola chiuse in provincia di Palermo a: Termini Imerese, Carini, Trabia, Campofelice di Roccella e Caccamo
Sicilia, il meteo spaventa e così diventa una sorta di allerta meteo costante. Le scuole chiuse oggi in mezza Sicilia per la nuova ondata di maltempo.
A Catania, Messina e Siracusa e Ragusa, i sindaci hanno chiuso le scuole. L’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale prevede nubifragi e vento fino a cento chilometri orari sulla Sicilia sudorientale.
A Messina e’ stata disposta anche la chiusura di tutti gli uffici pubblici. Scuole chiuse, per la stessa ragione, anche ad Acireale (Catania) e in alcuni comuni della provincia di Palermo recentemente colpita da un nubifragio, con situazioni piu’ critiche a Termini Imerese, Carini, Trabia, Campofelice di Roccella e Caccamo Il dipartimento regionale della Protezione Civile ha gia’ emanato due avvisi. Il primo riguarda le avverse condizioni meteo e spiega che a partire dal oggi, sul territorio regionale (per 24/36 ore) si prevedono precipitazioni diffuse e persistenti, anche di carattere di rovescio o temporale, particolarmente intense sul settore sud orientale. Frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Il secondo avviso riguarda “l’elevata criticita’” per rischio idrogeologico con dichiarazione della fase di preallarme. Per le localita’ gia’ colpite in passato da eventi meteo e’ dichiarata la fase di “allarme”.