Scienze e Tecnologia

PlanetSolar, il primo catamarano solare

PlanetSolar  ha terminato il giro del mondo. La particolare imbarcazione gigante è alimentata solo ad energia solare, è arrivata oggi  al  porto di Montecarlo nel Principato di Monaco . L’imbarcazione gigante è arrivata al punto da cui era partita dopo 584 giorni, 23 ore e 31 minuti di navigazione. In totale ha percorso 59’600 chilometri, ha annunciato la squadra nautica basata a Yverdon-les-Bains (VD).

PlanetSolar era partito il 27 settembre 2010, PlanetSolar è la più grande nave ad energia solare mai realizzata, si tratta di un vero e proprio gigante solare: misura 31 metri di lunghezza a 15 di larghezza, pesa 95 tonnellate e può muoversi ad una velocità di 8 nodi (15 km/h). L’équipe di bordo è composta di sei persone, fra cui il fondatore del progetto, il neocastellano Raphaël Domjan, 39 anni.

Il catamarano solare ha fatto tappa in porti come quelli di Manila, Mumbay, Doha, Hong Kong e Singapore, ha varcato il canale di Panama e il Golfo di Aden.

Lo scopo del progetto PlanetSolar è mostrare il potenziale delle energie rinnovabili e far avanzare la ricerca. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è “partner ufficiale” di questo giro del mondo. Ha sostenuto il progetto con 300’000 franchi. L’alta scuole di ingegneria e gestione del canton Vaud (HEIG-VD), basata a Yverdon, è uno dei partner scientifici della spedizione.

 Nell’ultimo post del diario di bordo Domjan, che ha 39 anni, non ha nascosto un po’ di malinconia: ”Quando siamo partiti – scrive – non vedevo l’ora di rivedere le mie montagne, ma ora sono triste pensando che devo ricominciare la vita a terra. Spero che questa impresa spinga scienziati e ingegneri a progettare soluzioni sempre piu’ innovative per salvare l’ambiente”.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy