Salute

SCLEROSI MULTIPLA: CURA ZAMBONI, APPROVATA RISOLUZIONE VECCHI (PDL), DONINI (FDS) E PIVA (PD): “SODDISFAZIONE” PER TRATTAMENTO CCSVI

19/12/2012 10:17

L’Assemblea legislativa ha approvato una risoluzione presentata da Alberto Vecchi (Pdl), Monica Donini (Fds) e Roberto Piva (Pd) nella quale si esprime “soddisfazione per il protocollo per la sperimentazione del trattamento di angioplastica dilatativa per la CCSVI (Insufficienza venosa cerebro-spinale cronica) promosso dalla Regione e approvato dal Comitato etico dell’Arcispedale Sant’Anna di Ferrara”. Si tratta della ormai nota cura Zamboni. Nella risoluzione si evidenzia che in Italia ci sono 58.000 malati di sclerosi multipla, una malattia invalidante per la quale non esistono percorsi terapeutici che portino alla remissione della patologia, che prevede la somministrazione di farmaci “costosissimi”.

Un chirurgo vascolare dell’Università di Ferrara, Paolo Zamboni appunto, nell’effettuare ricerche su questa malattia, avrebbe individuato – si legge nel testo – una costante presenza di problemi di circolazione nelle vene del collo, che bloccherebbero il normale percorso del sangue dal cervello al cuore. Il blocco provocherebbe “accumulo di ferro sulle pareti della vena occlusa, che, a sua volta, genera radicali liberi che infiammano il cervello e determinano le placche della sclerosi multipla”. Per ripristinare il normale flusso sanguigno, serve quindi un intervento mini invasivo di angioplastica dilatativa, denominato “liberazione”, da eseguirsi in day hospital, con costi di circa 3.100 euro. Gli interventi già eseguiti, praticati già su larga scala in diversi Paesi, avrebbero portato in tutti i casi un miglioramento della qualità della vita dei pazienti, tanto che sia la Regione Sicilia che la Regione Puglia avrebbero richiesto al chirurgo ferrarese di attivare questo progetto di cura presso le proprie strutture sanitarie.

Fonte: http://www.assemblea.emr.it/quotidianoer/comunicati-stampa/tutti-i-comunicati-stampa/comunicatodettaglio_view?codComunicato=39541

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy