EsteriItalia

Territorio Libero di Trieste, interrogazione del MoVimento 5 Stelle in Parlamento, Prodani: «Letta faccia chiarezza una volta per tutte rivolgendosi al Consiglio di Sicurezza dell’Onu»

arisIl MoVimento 5 Stelle porta in Parlamento il caso dell’autonomia del Territorio Libero di Trieste (Tlt). Il deputato Aris Prodani ha depositato infatti una interrogazione rivolta al presidente del Consiglio Enrico Letta e al ministro degli Affari esteri Emma Bonino.

«L’esecutivo deve chiarire gli aspetti del diritto internazionale che riguardano il Territorio Libero di Trieste rivolgendosi al Consiglio di Sicurezza dell’Onu – spiega Prodani -. In questo modo potrebbero essere fugati i dubbi di sovranità esistenti, colmando il vuoto su una auspicabile risposta delle istituzioni ed evitando l’aggravarsi delle tensioni sociali e politiche legate alla vicenda».

«Ad oggi – precisa il deputato M5S – le istituzioni nazionali non sono infatti intervenute in modo organico e univoco sulla questione, mentre una ricostruzione della normativa internazionale è stata fatta solo dal Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Friuli Venezia Giulia con la sentenza n. 76/2013, nell’ambito di un ricorso sulla concessione di alcune aree demaniali che fanno parte dell’area di Porto Vecchio di Trieste, assoggettato al regime giuridico di Porto Franco».

«Il clima, a Trieste, si fa di giorno in giorno più caldo – ricorda Prodani -. Numerosi aderenti al Movimento Trieste Libera hanno anche intrapreso una campagna di disobbedienza fiscale, contestando l’autorità del fisco italiano e della società di riscossione Equitalia, mentre l’Ufficio legale dell’Agenzia delle entrate non ha accolto i vari ricorsi sul difetto di giurisdizione, condannando i ricorrenti al pagamento delle spese e al risarcimento dei danni legati al ritardo del dovuto. Un orientamento – ricorda il deputato – che è stato condiviso dal tribunale civile di Trieste che il 3 settembre 2013 ha respinto con un’ordinanza il reclamo di un esponente del Movimento, riconoscendo la piena giurisdizione di Equitalia nel pignoramento di un immobile. Per chi non l’avesse letto l’atto contiene un approfondimento sulla validità degli accordi internazionali contestati dal Mtl, senza fugare però alcuni dubbi interpretativi. È ora – conclude Prodani – di dire una parola definitiva su questo caso che coinvolge anche il Porto di Trieste».

Fonte: http://arisprodani.wordpress.com/2013/09/12/territorio-libero-di-trieste-interrogazione-del-movimento-5-stelle-in-parlamento-prodani-letta-faccia-chiarezza-una-volta-per-tutte-rivolgendosi-al-consiglio-di-sicurezza-dellonu-comu/

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy