Società

Andora: ottimo successo per il festival dei cori e della musica sacra in Riviera. Jubilando

112199821354C02195ANDORA- La musica sacra è stata la grande protagonista della kermesse dedicata ai cori religiosi, svoltasi in Riviera. Il “Jubilando Festival”, rassegna-concorso nazionale di musica sacra e liturgica per cori polifonici, è stata una grande successo ed è stata seguita da un grande pubblico di appassionati giunti ad Andora per ascoltare alcuni fra i più celebri gruppi europei. Il festival è stato ospitato nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria. Il clou della manifestazione si è svolto sul Molo Thor Heyerdahl, quando il celebre coro norvegese di Larvik Tjolling Sangforening, formato da 32 elementi ha realizzato una piccola esibizione con canti tradizionali per aprire la tradizionale processione dei cori partecipanti alla competizione che hanno poi sfilato per le vie di Andora. A “ Jubilando”, organizzato dal Comune di Andora e dall’Associazione Culturale Amusando con la direzione del maestro Massimiliano Viapiano, hanno preso parte solo cori liturgici non professionisti provenienti da diverse realtà nazionali che hanno messo a confronto i loro repertori e le la loro tecnica vocale. “ Al centro della manifestazione – dicono gli organizzatori- vi è stata la straordinaria potenza evocativa del coro, che fa parte dell’ assemblea liturgica e favorisce la partecipazione dei fedeli” Grande soddisfazione da parte del sindaco di Andora: “La Musica sacra – dice Franco Floris- è, come la preghiera, una coinvolgente modalità di mettersi in contatto con Dio: accompagna i passaggi fondamentali delle liturgie cristiane. Jubilando Festival ha voluto porre al centro dell’attenzione del pubblico la capacità che la musica sacra e quella liturgica hanno di unire le persone di una comunità in un’attività che è sia religiosa che culturale. Il canto religioso è al tempo stesso espressione di fede ed artistica. Per questo è importante una manifestazione come questa che porta ad Andora realtà corali, non professionali, ma che hanno un consolidato ed apprezzato repertorio”. All’ evento hanno aderito la Corale Isorelle di Savignone, il Gruppo Vocale Jubilus di Genova, la Corale En Clara Vox di Strambino, il Coro Parrocchiale di S. Nicola da Bari di Diano Castello e la Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello di Camogli. Il festival si è chiuso con una Messa solenne, nella Chiesa di San Giovanni, che ha visto la partecipazione della Corale En Clara Vox .

CLAUDIO ALMANZI

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy