Salone libro:Effatà Editrice al Salone del Libro di Torino

Come ogni anno, Effatà Editrice sarà presente al Salone del Libro di Torino.
Per la prima volta, lo stand Effatà (S102, adiacente allo stand della Città del Vaticano nel Padiglione 3) sarà allestito in sinergia con Format Progetti Abitativi, showroom di arredamento e design con sede a Orbassano (TO) e atelier collegati a Chieri (TO) e Tournon (FRANCIA). Un ambiente caratterizzato dalla presenza elegante e funzionale dei complementi d’arredo firmati Cattelan Italia ospiterà i libri di Effatà Editrice, le proposte di viaggi culturali di Effatà Tour e prevederà anche uno spazio lounge in cui i visitatori potranno incontrare di persona gli autori, secondo un calendario di disponibilità che riportiamo sotto.
I visitatori saranno anche invitati a indicare su un mappamondo il luogo del loro «viaggio da sogno» e il libro con cui vorrebbero partire. Le fotografie scattate sul momento verranno condivise sui social media per rendere l’esperienza del Salone originale e condivisa.
Ricche le proposte di eventi a cura di Effatà, tra cui spiccano le presentazioni di ben tre nuove collane:
• Scrittori di Scrittura,
la collana in collaborazione con la Diocesi di Torino e Torino Spiritualità, in cui grandi scrittori riscrivono brani della Bibbia. Margherita Oggero, Gian Luca Favetto, Silvana De Mari ed Elena Loewenthal, autori dei primi quattro volumi, presenteranno la loro esperienza con il direttore di collana GIAN LUCA CARREGA, direttore della Pastorale della Cultura – Diocesi di Torino. DOMENICA 11/5 alle 13
• Donne toste,
la collana dedicata a grandi figure femminili del Novecento, capaci di ispirare le giovani di oggi. Donatella Sasso, Giuliana Racca e Sarah Kaminski, autrici dei primi tre volumi, dedicati a Milena Jesenská, Natalia Ginzburg e Rita Levi Montalcini, dialogheranno con due «donne toste» di oggi: Maria Caramelli e suor Giuliana Galli, con la moderazione di Maria Teresa Martinengo e il contributo della direttrice di collana, Maria Teresa Milano. VENERDI 9/5 alle 13
• Le parole della spiritualità,
la collana del cottolenghino Paolo Scquizzato che introduce in maniera immediata e profonda alle dimensioni essenziali della vita spirituale cristiana, verrà presentata dal monaco di Bose Luciano Manicardi. VENERDI 9/5 alle 21
Inoltre, compaiono nel calendario LE PRESENTAZIONI DI SINGOLI VOLUMI:
Il risveglio di Sigismondo sul rapporto tra scienza e fede, con l’intervento degli autori Pier Paolo Delsanto e Angelo tartaglia, docenti del Politecnico di Torino, moderati da Mario Rasetti (GIOVEDI 8/5 ore 17);
Missionario e diplomatico sulla singolare storia di padre Paolo Abbona, con l’intervento degli autori Anna Maria Abbona Covelrizza e Vittorio G. Cardinali, dell’Assessore all’Istruzione e Turismo della Regione Piemonte, Andrea Ganelli, Paolo Gerbaldo e Gianni Oliva (GIOVEDI 8/5 ore 17);
Sui sentieri dell’interiorità dello psicoterapeuta Alberto D’Auria, che dialogherà con Ezio Risatti, Preside della Scuola Superiore di Formazione «Rebaudengo» (DOMENICA 11/5 ore 15:30).
Margherita Oggero, autrice di Amen per Effatà, è la protagonista dell’incontro I mestieri del libro. L’autore (LUNEDI 12/5 ore 16).
Significativo dell’impegno di Effatà sul fronte dell’evoluzione del lavoro editoriale è l’incontro Guida pratica agli ebook: cosa sono, come si leggono, cosa offrono, tenuto da Gregorio Pellegrino, responsabile del settore sviluppo della casa editrice (LUNEDI 12/5 ore 17).
CALENDARIO PRESENZA DEGLI AUTORI ALLO STAND EFFATÀ:
Giovedì 8 maggio
12:00-13:00 Luca Reteuna
15:00-16:00 Margherita Oggero
16:00-17:00 Pier Paolo Delsanto e Angelo Tartaglia
18:00-19:00 Sergio Messina
Venerdì 9 maggio
12:00-13:00 Maria Teresa Milano
14:00-15:00 Giuliana Racca
15:00-16:00 Donatella Sasso
16:00-17,00 ANDREA FONTANA, responsabile per la Diocesi di Torino del Servizio diocesano per il Catecumenato
17:00-18:00 Cecilia Barella
20:00-21:00 Paolo Scquizzato
Sabato 10 maggio
10:00-12:00 DIEGO GOSO
14:00-15:00 Saverio Simonelli
15:00-16:00 Paolo Gariglio
16:00-17:00 Gian Luca Favetto
Domenica 11 maggio
12:00-13:00 Alberto D’Auria
13:00-14:00 Silvana De Mari
16:00-17:00 Maria Grazia e Umberto Bovani
17:00-19:00 Chiara Bertoglio
Lunedì 12 maggio
11:00-12:00 PHILIPPE ARIÑO, autore del libro “Omosessualità controcorrente. Vivere felici secondo la Chiesa”
16:00-17:00 Carla Casalegno