Musei gratis: ecco cosa visitare a Roma gratis domenica 3 agosto
Ogni prima domenica del mese i luoghi della cultura statali (musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali) sono ad ingresso gratuito per tutte le categorie di visitatori.
Domenica 3 agosto 2014 sono aperti ad ingresso gratuito:
– Colosseo e Foro Romano / Palatino
– Galleria Borghese (rimane obbligatoria la prenotazione di € 2,00)
– GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna
– Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume
– Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia
– Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)
– Galleria nazionale d’Arte Antica – Palazzo Barberini
– Galleria nazionale d’Arte Antica – Palazzo Corsini
– Galleria Spada
– Museo nazionale di Palazzo Venezia
– Museo nazionale di Castel Sant’Angelo (ingresso contingentato)
– Museo nazionale d’Arte Orientale
– Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
– Museo nazionale degli Strumenti Musicali
– Museo Nazionale dell’Alto Medioevo
– Scavi di Ostia Antica
– Museo Ostiense
– Castello di Giulio II
– Mausoleo di Cecilia Metella
– Terme di Caracalla
– Villa dei Quintilii
– Villa Adriana a Tivoli
– Villa d’Este a Tivoli
Rimane a tariffazione consueta il MAXXI.
E’ chiuso il Museo nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
Prima di effettuare la visita, si consiglia sempre di telefonare alla sede museale per accertarsi della sua apertura.
L’ingresso gratuito non sempre comprende la visita alle mostre in corso per le quali invece potrebbe rimanere in vigore la tariffazione apposita.
—
Telefono: 800 991199
Sito web: www.beniculturali.it
Facebook: https://www.facebook.com/MIBACT
Twitter: https://twitter.com/Mi_bact