SaluteSpeciale Sclerosi Multipla

Sclerosi Multipla: danni da ipoperfusione CCSVI causa delle lesioni cerebrali?

Lassmann_neu  Nel febbraio 2003 è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the Neurological Science un interessante articolo intitolato “Lesioni ipossiche dei tessuti come componente delle lesioni della sclerosi multipla“.

Secondo il prof. Hans Lassmann dell’Università di Vienna, i dati recenti suggeriscono che i meccanismi di demielinizzazione e di danno ai tessuti nella sclerosi multipla (SM) sono eterogenei. In questa recensione (review) vengono discusse le evidenze, che dimostrano che in un sottogruppo di pazienti con sclerosi multipla le lesioni del sistema nervoso centrale (SNC) mostrano profonde analogie con le alterazioni dei tessuti trovate nell’ictus acuto della sostanza bianca, suggerendo in tal modo che una lesione ipossica metabolica sia una componente patogenetica in un sottogruppo di lesioni infiammatorie cerebrali. Secondo l’autore, entrambi, la patologia vascolare, così come i disturbi metabolici causati da tossine di macrofagi attivati e microglia possono essere responsabili di tali lesioni nella sclerosi multipla.

Fonte: http://download.journals.elsevierhealth.com/pdfs/journals/0022-510X/PIIS0022510X02004215.pdf

COMMENTO SU TWITTER DEL PROF ZAMBONI (https://twitter.com/zambo57/status/521640165094469633) :

“Bassa perfusione da CCSVI: che sia lei il misterioso killer che crea lesioni ipossiche CEREBRALI nella SM?”

Tag

Alessandro Rasman

Alessandro Rasman, 49 anni, triestino. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-economico presso l'Università di Trieste; è malato di sclerosi multipla, patologia gravemente invalidante, dal 2002. Per Mediterranews cura una speciale rubrica sulla sclerosi multipla.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy