Società

Carpino ospita l’Assemblea Nazionale delle Città dell’Olio

CARPINO (Fg) – Arriveranno olivicoltori e sindaci da tutta Italia, a Carpino, per la 47esimaAssemblea Nazionale Città dell’Olio. L’evento, che a tutti gli effetti può definirsi come gli “Stati generali” dell’olivicoltura italiana, si terrà venerdì 7 dicembre 2018, dalle 17, nella sala convegni dell’Hotel de la Ville a Carpino. Sono 320 gli Enti pubblici italiani uniti nella salvaguardia dell’Olio Extravergine d’Oliva. 

I NUMERI DELLA PUGLIA. Sono 31 i Comuni e gli enti della  Puglia che aderiscono alla rete nazionale delle Città dell’Olio. Tra questi, 6 si trovano in provincia di Foggia e sono le Amministrazioni comunali di Carpino, Mattinata, San Severo, Serracapriola, Torremaggiore e Vieste. Bari aderisce con 13 Comuni, la Bat con 4 amministrazioni comunali, il Brindisino con 2 enti, la provincia di Lecce con 6 comuni. La Puglia è la prima produttrice di olio extravergine in Italia, nonostante un calo della produzione di oltre il 50% rispetto al 2017 causato dalle calamità naturali e dall’espandersi della Xylella, il batterio che sta danneggiando gli uliveti nelle province di Lecce, Taranto e Brindisi.

GIORNALISTI DA TUTTA ITALIA. Venerdì 7 dicembre, a Carpino, il tema al centro dell’Assemblea Nazionale Città dell’Olio sarà “Olio extravergine d’oliva: paesaggio, turismo e salute”. A seguire i lavori ci saranno anche travel e food blogger, instagramer e giornalisti provenienti da tutta Italia per seguire “Il Lago degli Ulivi”, il press tour organizzato dal Comune di Carpino, il collaborazione con il Comune di Ischitella.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy