SaluteUn mare di ricette

Il daikon o ravanello cinese, salutare e buono

Il daikon è conosciuto anche come ravanello bianco. Versatile e salutare il daikon è un ingrediente tipico del mondo Orientale.

Il daikon, le tante proprietà

Si tratta di un ortaggio di colore bianco la cui forma è simile alle carote anche se le dimensioni sono notevolmente maggiori. Originario dell’Oriente è fra gli ingredienti tradizionali della cucina giapponese.

Il daikon è ipocalorico e sviluppa meno di 20 calorie ogni 100 grammi. Ha buone quantità di acqua, pochissimi grassi ed apporta minerali come il potassio, il magnesio ed il calcio. Contiene antiossidanti e vitamina C. Ha proprietà diuretiche e può favorire la digestione.

Sazia a lungo e grazie alle fibre riduce l’assorbimento intestinale di zuccheri e grassi.

Il daikon in cucina

Il daikon ha un sapore deciso e fresco che, in parte, richiama quello dei ravanelli. E’ croccante e ha una buona consistenza.

Le sue foglie sono commestibili e si possono usare nei minestroni o per arricchire i brodi. Per preparare un piatto più elaborato si possono sbollentare e ripassare in padella con olio e pan grattato.

La radice si presta a tantissime ricette e si può consumare sia cruda che cotta. Dopo averne rimosso la buccia si può aggiungere a minestre, vellutate o passati. Se si taglia a fettine sottili si può condire con formaggi e spezie per poi gratinarlo. Diventa particolarmente gustoso infarinato e fritto oppure essiccato al forno.

Invece, da crudo è perfetto per le insalate ed i pinzimoni. Si può servire come contorno leggero di pietanze elaborate e molto condite. Inoltre, si presta anche ad essere marinato.

Per di più il daikon si trova in commercio con molta facilità perché viene coltivato anche in Italia. E’ poi possibile acquistarlo essiccato.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy