Salute

Il sonno, tutti i suoi benefici per il nostro corpo

Il sonno ha numerosi benefici per corpo e mente. Una notte di sonno preserva la bellezza, riduce il rischio di obesità e migliora lo stato generale di salute.

Il sonno, tutti i benefici

Dormire è un modo naturale e semplice per stare bene e preservare la propria bellezza. Durante la notte, la pelle si rigenera e ripara i danni subiti.

Un buon sonno rende il volto più rilassato e la pelle più giovane, oltre a migliorare il tono dell’umore.

Il riposo notturno permette anche di tenere sotto controllo il peso corporeo perché si regola la produzione della leptina, un ormone responsabile del senso dell’appetito. Inoltre, se si dorme poco si è nervosi e spesso per placare questo fastidio si ricorre al cibo, in particolare ai dolci.

Lo stato di salute e le ore dedicate al riposo sono collegate. Secondo vari studi scientifici, è un gesto essenziale per migliorare le difese immunitarie, per limitare le possibilità di sviluppare malattie psicologiche  e sentirsi più attivi.

Abbandonarsi fra le braccia di Morfeo porta numerosi vantaggi ad ogni età. Gli studenti avranno una memoria più certa ed affidabile e i lavoratori saranno meno stressati e nervosi.

Il sonno, come addormentarsi facilmente

Dormire bene e a sufficienza, fra le sette e le otto ore per notte, è un lasciapassare per il benessere psicofisico. Per favorire il sonno è importante che la cena sia digeribile e leggera. Meglio evitare sostanze eccitanti come caffè, cioccolato e tè. 

Da ridurre anche i piatti fritti, molto conditi ed elaborati. Prima di mettersi a dormire è opportuno rilassarsi, spegnendo il computer e gli altri dispositivi elettronici che possono favorire l’eccitazione. E’ opportuno non lavorare dal letto quanto svolgere delle attività più piacevoli come, per esempio, leggere. La stanza non deve essere né eccessivamente calda né fredda .

Altrettanto importante è l’illuminazione che deve essere tenue e non fastidiosa.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy