Italia

Lotteria Italia: i dati di un successo

LOTTERIA ITALIA 2020: VENDUTI 4,6 MILIONI DI BIGLIETTI, DISTRIBUITI PREMI GIORNALIERI PER 780MILA EURO

Quest’anno sono stati venduti circa 4,6 milioni di biglietti della Lotteria Italia e sono stati distribuiti premi giornalieri per 780mila euro, comunicati nel corso della trasmissione televisiva “Soliti Ignoti – Il Ritorno”. È quanto si legge in una nota l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nella quale si ricorda che domani, mercoledì 6 gennaio, verranno estratti i biglietti vincenti. L’estrazione, riporta Agipronews, sarà effettuata in seduta pubblica, sotto il controllo del Comitato per l’espletamento delle operazioni relative alle lotterie ad estrazione differita presso la sede dell’Agenzia di Piazza Mastai 12, alla presenza della Guardia di Finanza e dei rappresentanti di categoria dei consumatori. Nel corso della trasmissione Rai “Soliti ignoti – Il Ritorno”, verranno annunciati i biglietti vincenti i premi di prima categoria, di cui il primo da 5 milioni di euro. I premi di seconda e terza categoria verranno stabiliti dal Comitato, nel numero e nell’importo. Alle vincite della Lotteria Italia, ricorda Adm, non si applica alcuna forma di ritenuta o prelievo, pertanto ai vincitori vengono accreditate per intero le somme corrispondenti ai premi stabiliti.

LOTTERIA ITALIA: NELL’ULTIMA EDIZIONE DIMENTICATI PREMI PER OLTRE MEZZO MILIONE DI EURO, TUTTI RISCOSSI QUELLI DI PRIMA CATEGORIA

È di circa 30 milioni di euro il totale dei premi non riscossi della Lotteria Italia dal 2002 a oggi. Nell’ultima edizione, secondo quanto apprende Agipronews, gli italiani hanno “dimenticato” di riscuotere 540mila euro, divisi in 22 premi di terza categoria da 20mila euro ciascuno e da uno di seconda categoria da 100mila euro. Tutti riscossi, invece, i cinque premi di prima categoria, dal primo premio da 5 milioni di euro vinto a Torino, al quinto da 500mila euro andato a Erba (CO).

Oltre alle vincite principali, sono rimasti non reclamati anche 14 premi giornalieri messi in palio nel corso della trasmissione “I Soliti Ignoti – Il Ritorno”, per un totale di 140mila euro.La storia della Lotteria Italia è stata spesso segnata da dimenticanze milionarie.

L’ultima dimenticanza milionaria risale all’edizione 2016, con un biglietto da 2 milioni di euro mai ritirato, ma la storia della Lotteria Italia è ricca di episodi simili. Il primato degli ’sbadati’ appartiene all’edizione 2008/2009, quando a non essere reclamato fu il primo premio da 5 milioni di euro, venduto a Roma e rimesso poi in gioco l’anno successivo. Nel 2003 i premi non riscossi ammontarono a quasi 4 milioni di euro. L’anno seguente i biglietti vincenti dimenticati furono del valore di 1,1 milioni. Nel 2007 non furono incassati premi per un totale di 1 milione 125 mila euro, solo per ricordare alcune storiche dimenticanze. Anche due anni fa, per l’edizione 2018, il totale dei premi non riscossi ha superato il milione di euro.

LOTTERIA ITALIA: NELLA SCORSA EDIZIONE LA PRIMA VINCITA ONLINE DELLA STORIA, CENTRATO UN PREMIO DA 20MILA EURO

ROMA –  La Lotteria Italia 2019 ha segnato un traguardo storico. Tra gli 11.709 biglietti digitali venduti – per la prima volta nella storia del concorso – c’è stato anche un tagliando fortunato, che ha vinto uno dei 180 premi di terza categoria da 20mila euro. La possibilità di acquistare il tagliando online, riferisce Agipronews, è stata la novità assoluta dell’edizione scorsa della Lotteria Italia, ripetuta anche quest’anno. E’ stato, infatti, possibile acquistare i biglietti digitali della lotteria nazionale “Italia” 2020, dal 14 settembre 2020 e fino al 3 gennaio 2021, attraverso l’apposita area dedicata presente sul sito.

LOTTERIA ITALIA: ATTENZIONE ALLA “DATA DI SCADENZA”, 180 GIORNI PER RECLAMARE I PREMI

Sei mesi di tempo dalla pubblicazione, nel bollettino dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, dell’elenco dei biglietti vincenti: è la “data di scadenza” della Lotteria Italia. I vincitori, riporta Agipronews, hanno, dunque, 180 giorni per riscuotere il premio, presentando il tagliando vincente, integro e in originale, negli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali, o inviandolo, a rischio del possessore, all’Ufficio Premi, indicandole generalità, l’indirizzo del richiedente e le modalità di pagamento richieste (assegno circolare, bonifico bancario o postale). Stesso discorso per i premi ottenuti attraverso un biglietto acquistato online: in questo caso è necessario presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e la stampa del promemoria di gioco oppure del codice univoco della giocata vincente.

LOTTERIA ITALIA “SALVATA” DAL DIVIETO DI PUBBLICITÀ: UNICA RIFFA NAZIONALE ESCLUSA DAL DECRETO DIGNITÀ

ROMA – La Lotteria Italia, che nel corso degli anni è rimasta l’ultima esponente fra quelle a “estrazione differita”, è stata “salvata” dal divieto alle pubblicità di gioco introdotto dal Decreto Dignità, convertito in legge nell’agosto 2018. Si tratta dell’unico gioco per il quale, a termini di decreto, è rimasto il via libera agli spot televisivi e alla pubblicità. Altra “esenzione” dedicata alla Lotteria Italia è quella che riguarda la cosiddetta tassa sulla fortuna, il prelievo sulla parte di vincita eccedente i 500 euro.

Tag

Hamlet

"Amo ricercare, leggere, studiare ogni profilo dell'umanità, ogni avvenimento, perciò mi interesso di notizie e soprattutto come renderle ad un pubblico facilmente raggiungibile come quello della net. Mi piace interagire con gli altri e dare la possibilità ad ognuno di esprimere le proprie potenzialità e fare perchè no, nuove esperienze." Eleonora C.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy