La torta di pandoro e torrone, riutilizziamo gli avanzi

La torta di pandoro e torrone è un dolce per riutilizzare gli avanzi delle feste. Ecco la nostra ricetta facile della torta di pandoro e torrone.
La torta di pandoro e torrone
Dopo le festività natalizie in quasi tutte le case si trovano degli avanzi di cioccolato, di torrone o di panettone.
Sono tantissime le idee per riutilizzarli trasformandoli in golosi dolci casalinghi che si possono gustare a colazione o a merenda.
La nostra è una torta morbida e ricca di gusto, preparata senza l’aggiunta di uova, di zucchero e di grassi.
Ideato nel XIX secolo da Domenico Melegatti, il pandoro ha un’inconfondibile forma di stella tronca. Profumato e morbido solitamente si gusta dopo un’abbondante spolverata di zucchero a velo.
Invece, il torrone è uno dei dolci tradizionali delle feste italiane. Preparato in molte regioni italiane ha un’origine remota che solitamente si fa risalire agli Arabi.
La torta di pandoro e torrone, la ricetta
Impariamo a preparare il nostro dolce del riciclo.
Ingredienti:
500 grammi di pandoro o di panettone
Cacao amaro in polvere
100 grammi di farina
150 grammi di torrone
Arancia non trattata
Albicocche essiccate, una manciata
Latte intero
100 grammi di cioccolato fondente
Spezzettiamo il pandoro e mettiamolo in una terrina; bagniamo col latte, mescoliamo ed aspettiamo che si ammorbidisca bene. Laviamo l’arancia e grattugiamone la scorza, soltanto la parte gialla; tritiamo le albicocche.
Tagliamo il torrone ed il cioccolato grossolanamente. In una ciotola capiente mettiamo il torrone ed un cucchiaio di scorza d’arancia. Strizziamo il pandoro e trasferiamolo nella ciotola col torrone ed aggiungiamo la farina. Mescoliamo con cura per eliminare i grumi; completiamo col cioccolato e le albicocche. Giriamo ancora.
Imburriamo bene una terrina, versiamo il composto e passiamo nel forno già caldo per circa 40 minuti a 180 gradi.
Facciamo freddare e serviamo con una spolverata di cacao amaro.