Le Bandiere Blu 2021, spiagge e laghi di Italia

Le Bandiere Blu 2021 sventolano su 416 località italiane. Si tratta di luoghi dove si riscontrano acque pulite, servizi ed attenzione per l’ambiente.
I criteri di assegnazione
Le Bandiere Blu sono un ambito riconoscimento che segnala i luoghi con le acque più pulite. Il premio è assegnato dalla FEE, acronimo di Foundation for Environmental Education.
In Italia, per il 2021 sono state premiate ben 416 località, nove in più rispetto allo scorso anno. Si tratta di un riconoscimento che riguarda non soltanto zone balneari ma anche lacustri. I parametri che vengono presi in esame riguardano le acque che negli ultimi quattro anni devono aver registrato analisi positive.
Gli altri fattori sono la cura nei confronti dell’ambiente, la presenza di aree verdi, l’arredo urbano e piste ciclabili. Si considera la raccolta differenziata dei servizi, il trattamento delle acque reflue, l’educazione ambientale ed i servizi turistici offerti. Inoltre, per ottenere il riconoscimento si considera la segnaletica aggiornata e la presenza di servizi sul litorale.
Le Bandiere Blu 2021 per le località balneari
Il 2021 segna per l’Italia un incremento delle Bandiere Blu che passano da 407 a 416.
La regione più premiata è la Liguria con 32 riconoscimenti. Il secondo posto spetta alla Campania che ne ha ottenuti 19. In terza posizione troviamo la Puglia e la Toscana che hanno 17 Bandiere e alla quarta la Calabria con 15 località.
La Sardegna è al quinto posto con 14 vessilli, seguita dall’Abruzzo con 13. In settima posizione si trova il Lazio con 11 premi ed in ottava la Sicilia che ne consegue 10.
Al nono posto si piazza il Veneto, con 9 Bandiere, seguito dall’Emilia Romagna con 7. La Basilicata, all’11 posizione, vanta 5 vessilli ed il Friuli Venezia Giulia 2.
Chiude la classifica il Molise con 1 premio. Fra le spiagge premiate per la prima volta quest’anno ci sono Nardò, in provincia di Lecce, Pescara e Diamante, in Calabria.
Bandiere Blu 2021 località lacustri
L’ambito stendardo viene riconosciuto anche alle località lacustri più virtuose. La regione italiana più premiata è il Trentino Alto Adige che vanta 10 vessilli.
In seconda posizione c’è il Piemonte con 10 Bandiere e al terzo posto la Lombardia con 1 solo riconoscimento.