Un mare di ricette

Insalata di pasta vegetariana veloce e gustosa

L’insalata di pasta vegetariana è un piatto immancabile della nostra estate. Una ricetta perfetta per le giornate più calde dell’anno.

L’insalata di pasta vegetariana

E’ un piatto estivo da preparare in anticipo. Per la nostra ricetta abbia scelto ingredienti di stagione come le melanzane che contengono preziosi antociani.

Fra gli altri ingredienti ci sono le cipolle rosse di Tropea ed i fagiolini che contengono acqua e fibre. Per colorare il nostro primo vegetariano abbiamo scelto dei peperoni colorati e dei pomodori datterini, dolci e succosi.

Il condimento principale è l’olio extra vergine d’oliva, ricco di polifenoli e di vitamine come la E. Oltre ad essere utile per la salute scheletrica, è un ingrediente che favorisce il controllo del colesterolo cattivo.

La pasta fredda si conserva, all’interno di un recipiente chiuso, in frigorifero per massimo due giorni.

L’insalata di pasta vegetariana, la ricetta

Ecco come preparare il nostro piatto freddo.

Ingredienti:
300 grammi di gnocchetti
Olio extra vergine d’oliva
Sale
½  peperone giallo
Pomodori datterini
½ peperone rosso
150 grammi di fagiolini freschi
1 spicchio d’aglio
1 melanzana piccola
Basilico
1 cipolla di Tropea

Mondiamo i fagiolini, eliminando le estremità ed i filamenti più duri; laviamoli e tagliamoli a pezzetti. Laviamo le altre verdure; dai peperoni eliminiamo i filamenti bianchi ed i semi interni.

In una padella antiaderente mettiamo poco olio e l’aglio schiacciato; uniamo i peperoni, i fagioli e le melanzane. Saliamo, giriamo e portiamo a cottura aggiungendo poca acqua calda. Spegniamo dopo circa 10 minuti e facciamo freddare.

Portiamo a bollore l’acqua per la pasta; lessiamo gli gnocchetti, scoliamoli e passiamoli sotto l’acqua fredda. Quando gli ortaggi sono freddi uniamoli agli gnocchetti e mescoliamo. Condiamo con dell’olio e mescoliamo ancora. Copriamo e mettiamo in frigorifero.

Al momento di servire condiamo con la cipolla tagliata a rondelle, qualche foglia di basilico spezzettata ed i pomodori datterini, precedentemente lavati e tagliati a metà.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy